Skoda Octavia Wagon: 25 anni fa la prima

Skoda Octavia Wagon

Fu presentata al pubblico il 4 aprile 1996, la Skoda Octavia berlina, quattro anni dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Volkswagen.

Lo stile, opera del team di designer guidati da Dirk van Braeckel annunciava il nuovo corso della Casa Boema che scelse il nome Octavia per celebrare uno dei suoi modelli storici, quello presentato nel 1960 e rimasto in produzione fino al 1971, che ebbe anche la versione ‘famigliare’ o, con termine più moderno, station wagon.

Skoda Octavia Wagon

E infatti il 10 settembre 1997, al Salone dell’Automobile di Francoforte fu presentato lo studio di design della nuova Skoda Octavia Wagon, destinata a un luminoso futuro nella gamma del Brand.

Per produrre la Octavia fu ampliato il complesso produttivo di Mladá Boleslav dove, nel febbraio 1998, ebbe inizio la produzione in serie della prima Skoda Octavia Wagon.

Negli anni seguenti, la filosofia ingegneristica Skoda, consentì di progettare Wagon con abitabilità e volumi di carico ai vertici dei rispettivi segmenti.

Nacquero così nel 2000 la prima Fabia Wagon e nel 2009 la prima ammiraglia Superb Wagon.

Nel corso del 2020, la quarta generazione di Skoda Octavia è arrivata sui principali mercati internazionali, portando su strada un design completamente nuovo e un importante miglioramento tecnologico concesso dalla nuova piattaforma MQB Evo.

Ma questa è ormai cronaca dei nostri giorni…