Skoda Kodiaq

Skoda Kodiaq

Skoda Kodiaq. Nei primi mesi del 2017 anche la Casa boema entrerà nell’affollatissimo segmento delle Suv con la Kodiaq, grosso sport utility che sarà disponibile nella versione a cinque o sette posti (con una capacità di 2.065 litri, la versione a cinque posti è accreditata del più grande bagagliaio del segmento). Kodiaq introduce nuovi concetti, come la protezione automatica di plastica per il bordo delle portiere, per evitare i danni al veicoli nei box o nei parcheggi con spazi angusti.

Kodiaq offre soluzioni di connettività innovative: i sistemi top di gamma Columbus e Amundsen sono dotati di hotspot WiFi. In aggiunta è disponibile un modulo LTE per la connessione Internet ad alta velocità, in associazione al sistema Columbus. Il sistema permette la connessione online ai device mobili per passeggeri.

Skoda Kodiaq

I nuovi servizi online per telefonia mobile sono compatibili con lo standard LTE e si dividono in due categorie: servizi di infotainment online ( informazioni utili e supporto nella navigazione) e servizi Care Connect (attivabili in caso di emergenza e soccorso stradale). Il pulsante di emergenza eCall, obbligatorio su tutte le nuove auto in Europa dal 2018, fa già parte del servizio Care Connect. I servizi offerti dalle applicazioni Connect sono molteplici: tra gli altri quello che permette di controllare e ritrovare la vettura tramite lo smartphone. La piattaforma SmartLink, che comprende i sistemi Apple CarPlay, Android Auto, Mirror Link e SmartGate, è offerto in opzione per il sistema di infotainment entry-level. SmartLink è di serie per i sistemi di infotainment più avanzati. Il Phonebox con ricarica induttiva permette di caricare lo smartphone in modalità wireless. Nel grande Suv boemo è disponibile una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida. Le telecamere che compongono l’area view, in anteprima sui modelli Skoda, mostrano nel display della vettura tutti gli oggetti posti nelle immediate vicinanze. Se si traina un rimorchio, il Trailer Tow Assist system agevola le manovre in retromarcia. Il Front Assist è integrato dalla nuova funzione predittiva di protezione dei pedoni. Il Parking Distance Control con funzione frenante, una novità il Marchio, fornisce supporto durante le manovre di parcheggio. L’impianto frenante è attivato automaticamente non appena la vettura rileva un ostacolo. Ulteriori sistemi di assistenza alla guida permettono di mantenere la distanza di sicurezza dai veicoli che precedono, agevolano il mantenimento della corsia di marcia, avvisano il conducente di importanti segnali stradali e lo assistono nel parcheggio.

Skoda Kodiaq

Al lancio in Italia saranno disponibili tre motorizzazioni: due turbodiesel e un turbo benzina. La maxi Suv potrà essere scelta con cambio manuale a sei rapporti, cambio automatico DSG, trazione anteriore e 4×4. L’esperienza di guida diventa più piacevole con il sistema Driving Mode Select, di serie per le versioni 4×4 e il Dynamic Chassis Control (DCC). Queste funzioni permettono di configurare, a seconda delle esigenze, il funzionamento dello sterzo, dell’acceleratore, della trasmissione DSG e adattare le sospensioni alla tipologia di terreno da affrontare.