
Sirmax North America, la filiale statunitense del gruppo italiano Sirmax, specializzato nella produzione di compound di polipropilene, da riciclo meccanico (sia post-consumo che post-industriale) e bio-compound per i più vari settori di applicazione, potenzia il business del compound flame retardant su base polipropilene e gli dedica un’intera linea di produzione.

In risposta alla crescente domanda di componenti resistenti al fuoco, l’azienda ha messo a punto diverse formulazioni che rispondono alle più stringenti normative di settore per impedire la propagazione della fiamma, migliorando quindi la sicurezza contro gli incendi in numerose applicazioni finali.
Lorenzo Ferro, Country Manager di Sirmax North America

Gli stabilimenti statunitensi del Gruppo Sirmax hanno un output complessivo di oltre 100 milioni di libbre (pari a oltre 45 mila tonnellate) di PP compound con cariche minerali o rinforzati con fibra vetro, interamente dedicato al mercato nordamericano”.
“Nell’ultimo anno le vendite e le richieste dal mercato di compound flame retardant sono aumentate notevolmente e quindi abbiamo preso la decisione di dedicare una delle cinque linee produttive alla produzione di questa famiglia di materiali”.
Anche in Europa
La produzione di materiali speciali autoestinguenti è stata potenziata non solo negli Stati Uniti attraverso Sirmax North America, ma anche negli stabilimenti polacchi di Sirmax Group, a conferma che la richiesta del mercato è in aumento sia nel continente americano sia in Europa.
Il segreto sono gli additivi
Si tratta di composti termoplastici all’interno dei quali vengono impiegati additivi flame retardant, ovvero sostanze chimiche progettate per ridurre la combustibilità dei pezzi finiti.
Questi speciali ingredienti, incorporati in polimeri plastici, agiscono in modo tale da ritardare la propagazione delle fiamme e ridurre la velocità di combustione.
Grazie alle loro proprietà, i compound con tali caratteristiche sono in grado di offrire una maggiore sicurezza contro gli incendi, proteggendo persone, strutture e beni materiali.
Inoltre, le formulazioni proposte da Sirmax sono progettate per essere a bassa tossicità, garantendo un impatto minimo sulla salute umana e sull’ambiente.

Adatti all’impiego sulle auto elettriche
La loro versatilità, li rende adatti per una vasta gamma di applicazioni. La forte spinta del settore automotive verso l’utilizzo delle batterie elettriche, ad esempio, induce i produttori di auto a prediligere materiali sempre più sicuri.
Ma l’applicabilità di questa tipologia di prodotti non si limita solo all’automotive. I prodotti autoestinguenti Sirmax sono utilizzati per costruire i basamenti o altri componenti sensibili degli elettrodomestici, come i piani cottura. Così come contribuiscono alla realizzazione di coperture per caldaie o parti di power tools, ovvero tutte quelle applicazioni che possono entrare a contatto con motori, centraline, parti elettroniche che possono essere punto di innesco per gli incendi.
Possono essere colorati
C’è un’altra caratteristica che distingue i compound flame retardant di Sirmax da ciò che c’è oggi sul mercato, e che ne amplia le possibilità di impiego: a differenza di alcune alternative di prodotto, essi possono essere proposti già colorati e quindi personalizzati a seconda dei desiderata del cliente. Fattore importante nella progettazione del design del componente.