
Milano è diventata per una sera il palcoscenico della mobilità del futuro.
Infatti, Omoda & Jaecoo hanno scelto l’Alcatraz per dare vita alla Super Hybrid Night in cui svelare al pubblico italiano il loro universo SHS – Super Hybrid System.
Si tratta di un ecosistema tecnologico che supera i confini tra full hybrid e plug-in hybrid. Un evento pensato per parlare agli automobilisti più esigenti, agli esperti di settore e agli appassionati di innovazione.
L’SHS rappresenta la sintesi di anni di ricerca ingegneristica: il sistema SHS-P (plug-in) già sul mercato e il nuovo SHS-H (full hybrid) portano in strada potenza, efficienza e sostenibilità con livelli di integrazione software e hardware inediti in questo segmento.
Omoda 5 SHS-H cambia le regole del gioco
Protagonista principale della serata è stata la Omoda 5 SHS-H, un SUV full hybrid progettato per combinare performance e risparmio.
Sotto il cofano un 1.5 TGDi a ciclo Miller, due unità elettriche e batteria da 1,8 kWh, per un totale di 224 CV. Consumi da 5,3 litri per 100 km nel ciclo WLTP e autonomia complessiva di oltre 900 km.

Numeri che la proiettano tra le migliori proposte della categoria.
La gamma prevede due allestimenti – Pure e Premium – entrambi ricchi di dotazioni hi-tech.
Infatti sono dotate di ADAS di ultima generazione, doppio display digitale da 12,3″, connettività wireless Apple CarPlay & Android Auto e garanzia fino a 7 anni.
Il lancio commerciale è accompagnato da un’offerta finanziaria estremamente competitiva, pensata per abbattere la soglia d’ingresso a questa tecnologia: 149 euro al mese con rottamazione e finanziamento CA Auto Bank. Il listino parte da 28.500 euro.
Jaecoo 5 SHS-H, pensato per chi ama la libertà
Accanto alla Omoda 5, debutta il Jaecoo 5 SHS-H, il SUV full hybrid compatto ideale per chi vive tra città e natura.
Con i suoi 438 cm di lunghezza, passo da 2.620 mm, sospensioni indipendenti su tutte le ruote e capacità di guado fino a 60 cm, Jaecoo 5 SHS-H è pronto ad affrontare ogni scenario.

La nuova motorizzazione SHS-H combina il 4 cilindri 1.5 TGDi con la trasmissione DHT150, per un output che unisce 143 CV termici e 204 CV elettrici, in una gestione dinamica che privilegia sia l’efficienza sia le prestazioni.
Gli interni sono un esempio di praticità e comfort: tetto panoramico da 1,45 m², ecopelle certificata TÜV, oltre 35 vani portaoggetti, materiali antigraffio e bagagliaio da 480 a 1.180 litri.
Prezzi a partire da 27.500 euro.
Le altre stelle della Super Hybrid Night
L’ecosistema di Omoda & Jaecoo si allarga e la serata milanese è stata anche l’occasione per mostrare l’evoluzione dell’intera gamma SHS.

Sul palco della Super Hybrid Night erano presenti anche:
- Omoda 7 SHS-P, il SUV elegante e performante con luci ritmiche intelligenti e interni hi-tech;
- Jaecoo 8 SHS-P, l’ammiraglia off-road con sospensioni attive CDC, ARDIS Torque Vectoring e interni da first class;
- Jaecoo 7 SHS-P, best seller con autonomia record (oltre 1.200 km) e consumi da 0,7 l/100 km nel ciclo WLTP;
- e infine Omoda 9 SHS-P, l’ammiraglia premium, con oltre 500 CV e 145 km in modalità EV, un manifesto di ingegneria e design.

Modelli che non solo ampliano e completano la gamma, ma rappresentano bene la chiara filosofia dei due brand: ibrido come esperienza globale, capace di adattarsi a ogni stile di vita.
Tecnologia, rete e servizi
Omoda & Jaecoo non puntano solo sui prodotti, ma anche su una rete sempre più capillare e su servizi post-vendita premium.
Con oltre 73 dealer già operativi e un Centro Logistico a Basiano (Milano) che garantisce ricambi entro 48 ore, il marchio offre un’assistenza al livello dei migliori competitor europei.
Garanzie estese fino a 8 anni sui componenti elettrici, 12 anni contro la corrosione e pacchetti di assistenza completi (dal traino al recupero veicolo) completano l’esperienza d’acquisto.
Il nuovo paradigma dell’ibrido senza confini
L’universo SHS segna l’inizio di una nuova era della mobilità.
Non più la scelta tra HEV e PHEV, ma un’unica piattaforma modulare capace di integrare il meglio di entrambi i mondi.
In questa sintesi tecnologica, ogni modello diventa più di un semplice veicolo: è un ponte verso un futuro in cui potenza, autonomia ed efficienza convivono senza compromessi.
La Super Hybrid Night è stata solo il primo atto di un cambiamento destinato a ridefinire il concetto stesso di auto ibrida.
Un futuro in cui ogni viaggio potrà essere allo stesso tempo emozione, sostenibilità e performance.

















