Sembra una Smart ma è Baojun E100

Baojun E100

Sembra una Smart ma è Baojun E100. Il marchio Baojun (letteralmente significa “cavallo prezioso” e, infatti, il logo rappresenta una testa di cavallo) è utilizzato dalla JV costituita tra General Motors (USA), SAIC Motors e Wuling Automobile (la seconda e la terza sono entrambe cinesi) per meglio operare sul più grande mercato asiatico, soprattutto nel campo delle auto utilitarie.

Baojun E100
L’abitacolo della Baojun è biposto, con un allestimento semplice ma di aspetto piacevole.

Unitamente a diverse automobili e minivan assolutamente convenzionali, la joint venture ha appena annunciato una city car esclusivamente elettrica, la Baojun E100, il cui lancio, al momento, sembra avere un carattere sperimentale visto che, dopo i prototipi e la pre-serie, è stata programmata solo la produzione di 200 macchine che saranno distribuite e vendute solo nella provincia autonoma di Guangxi. Stando ai comunicati GM, però, le prenotazioni sarebbero già 5.000 e ciò lascia ben sperare in termini di futura produzione e vendite.

L’auto assomiglia, e non poco, alla Smart Fortwo Electric Drive ma, si sa, in Oriente vi è una differente percezione del concetto di proprietà intellettuale e, d’altra parte, come erano soliti rispondere i progettisti sovietici, interrogati sulla somiglianza tra il loro Tupolev Tu-144 (soprannominato Concordsky) e il Concorde: “Se due cose devono svolgere la stessa funzione, il loro aspetto sarà inevitabilmente simile”.

La E100 ha due posti, un motore da 39 HP (29 kW) con 110 Nm di coppia e la velocità massima è di 100 km/h. Le batterie sono a ioni di litio e consentono un’autonomia di 150 km, con tempo di ricarica di 7 ore 30 min. La macchinetta, che dovrà contrastare quella che Renault e Nissan intendono immettere sul mercato cinese ed indiano nel 2020, è più corta della Smart (ha un passo di 1,60 m mentre quello della Smart è di 1,87 m) e il suo diametro di sterzata è di 7,40 m. Una delle sue caratteristiche più accattivanti è il prezzo, che nella versione base è pari a poco meno di 12.000 euro ma con gli incentivi statali scende a circa 4.600 euro.

smart elettrica
La Smart Fortwo Electric Drive è indubbiamente l’ispiratrice della cinese E100, rispetto alla quale è leggermente più lunga.

Non si tratta, comunque, di una supereconomica e, anzi, dimostra anche una certa ricercatezza nei particolari: nell’allestimento entry level comprende come standard il servosterzo elettrico, l’ABS, il freno di stazionamento a comando elettronico, i sensori di parcheggio ed un avvisatore che rileva la presenza di pedoni in posizione pericolosa; tra le opzioni a pagamento o standard negli allestimenti più costosi si possono avere l’apertura delle porte senza chiave, un più elaborato filtro sull’impianto di climatizzazione ed un sistema di infotainment con schermo da 7 pollici e WiFi. In ogni caso, almeno a breve termine non è previsto che la Baojun E100 possa essere commercializzata in Europa.