
Schaeffler vanta una lunga tradizione nel motorsport e l’uso per la prima volta di veicoli ibridi nel FIA World Rally Championship (WRC) vede l’azienda tedesca coinvolta in prima persona.
Schaeffler, grazie alla sua sussidiaria Compact Dynamics gioca un ruolo importante in questo popolare campionato, giunto quest’anno alla 50esima edizione.
“Per Schaeffler e Compact Dynamics il motorsport ha per molti anni giocato un ruolo importante nello sviluppo delle tecnologie innovative per le soluzioni di produzione in serie nel campo della mobilità elettrica”, dichiara il dott. Jochen Schröder, Head of the E-Mobility Business Division in Schaeffler.
“Siamo lieti che la nostra sussidiaria Compact Dynamics abbia un ruolo chiave nel plasmare il futuro della FIA World Rally Championship (WRC) come partner di serie. Come pionieri della mobilità, Schaeffler e Compact Dynamics hanno riconosciuto il potenziale del motorsport per la progettazione di future tecnologie innovative e hanno implementato la strategia race-to-road”.
Un grande traguardo
Al centro del nuovo concetto di guida c’è il sistema ibrido di Compact Dynamics, che combina un motore-generatore, un’unità di controllo e una batteria da 3.9 kWh, fornita dalla Kreisel Electric.
Il sistema, che pesa solo 87 kg, è installato trasversalmente al centro delle nuove vetture Rally1 come unità plug-in.
È collegato tramite un albero al differenziale posteriore e quindi corrisponde alla tipologia ibrida P3.
“Il sistema è un grande traguardo nella tecnologia ibrida”, spiega Oliver Blamberger, Managing Director di Compact Dynamics. “Durante le gare, le vetture sono guidate puramente in modalità elettrica in aree specifiche come il parco servizi o le cosiddette zone per veicoli elettrici ibridi (HEV). Oltre ai 286 kW (390 CV) del motore a combustione interna, il sistema ibrido fornisce ai piloti 100 kW di spinta extra durante particolari fasi. La batteria a trazione può anche essere ricaricata attraverso il recupero dell’energia in frenata durante le tappe.”
Dalle corse alla strada
L’esperienza accumulata da Schaeffler attraverso la competizione viene direttamente travasata nella produzione di serie di e-Axle, trasmissioni ibride o nei motori elettrici.
Come partner del DTM, Schaeffler sta già rivoluzionando la più importante serie di corse automobilistiche del mondo e sta sviluppando un concetto di vettura completamente elettrico con quasi 1.200 CV, torque vectoring e tecnologia Space Drive Steer-by-wire.
Dal 2014 al 2021 Schaeffler ha preso parte alla serie di corse elettriche FIA Formula E dove ha avuto un ruolo attivo pionieristico.
Con il suo impegnativo calendario, il World Rally Championship WRC è un laboratorio di prova ideale per tecnologie innovative.
Le 13 gare di campionato del mondo in Europa, Africa e Oceania offrono condizioni estreme, che vanno dalla neve e ghiaccio svedese alla polvere e gli oltre 2.000 metri del Kenya.