
Dopo Kadjar, Renault torna a puntare sul segmento dei C-Suv con Austral, un modello “a ruote alte” lungo 4,51 metri, alimentato unicamente da propulsori ibridi. Vero e proprio modello della svolta per il marchio francese, punta su un design moderno e su contenuti all’avanguardia, oltre che su una dinamica di guida molto coinvolgente.
Moderna e tecnologica
La nuova Renault Austral è sviluppata sulla piattaforma modulare Cmf-Cd, che a fronte di una lunghezza di 4,51 metri, per un passo di 2,67 metri, è in grado di assicurare tanto spazio a passeggeri e bagagli. Il vano di carico della versione full hybrid E-Tech ha infatti una capacità minima di 430 litri, che salgono a 575 litri nel caso della versione con sedili posteriori scorrevoli. Una volta abbattuti gli schienali della seconda fila di sedili, invece, si ottiene un piano di carico di 1.525 litri. A proposito degli interni, tanti i contenuti tecnologici presenti, ben rappresentati dal quadro strumenti digitale con diagonale di 12,3 pollici, mentre lo schermo del sistema di infotainment ha uno sviluppo verticale e si estende per 9 oppure 12 pollici. Curato anche il design degli esterni, che in linea con il più recente linguaggio stilistico di Renault, punta su linee sportive e moderne, con il frontale dominato dalla grande calandra con al centro il nuovo logo del brand francese, affiancata dai fari full-led dal profilo molto sottile. Quelli posteriori, invece, percorrono con effetto coast to coast il portellone.
Solo ibrida
Interessante la gamma motori della nuova Renault Austral che, come dicevamo, è costituita unicamente da unità ibride. Si parte dal Mild Hybrid con sistema a 12 Volt da 140 e 160 CV, per poi passare al Mild Hybrid Advanced con impianto a 48 volt che sviluppa 130 CV. Al top dell’offerta si posiziona invece E-Tech full hybrid dotata di motore 1.2 a tre cilindri e motore elettrico che sviluppano insieme 200 CV, mentre la batteria da 1,7 kWh permette di percorrere una manciata di chilometri in elettrico. A rendere agile e dinamica anche tra le curve la nuova Austral ci pensano le quattro ruote sterzanti, che in base alla modalità di guida selezionata possono modificare il loro funzionamento.