Ford oggi festeggia il milionesimo esemplare dell’attuale Fiesta prodotto dagli impianti di Colonia, a soli 33 mesi dall’inizio della produzione.
Questa pietra miliare coincide con due altri anniversari: 35 anni fa nasceva la prima Fiesta, che a oggi conta oltre sei milioni di vetture prodotte, mentre 80 anni fa, per l’esattezza il 4 maggio 1931, usciva delle catene di montaggio la prima Ford prodotta in Germania, la celebre Model A.
Le Fiesta prodotte a Colonia sono esportate in 71 paesi: oltre a Italia, Inghilterra, Germania, Francia, principali mercati di riferimento, la Fiesta viene venduta anche in luoghi più remoti, come Mozambico, Marocco, Brunei e Tahiti.
L’attuale Fiesta viene prodotta, per l’Europa, a Colonia dal 2008, e a Valencia, Spagna, dal 2009. Ford produce la Fiesta anche in Cina (Nanjing), Thailandia (Rayong) per i mercati locali, e in Messico (Cuautitlán) per USA e Canada.
Più di 1.350.000 vetture dell’attuale Fiesta sono state vendute nel mondo, e i dati Jato (società globale di ricerca e statistica nel settore auto) confermano che con 102,859 Ford Fiesta, in Europa è la vettura più venduta del segmento, e la seconda più venduta in assoluto (dati di marzo 2011 e del primo quarto del 2011).
“Siamo soddisfatti del successo che la Fiesta continua a ottenere, non solo perché è la nostra vettura più venduta in Europa, ma anche perché viene prodotta e venduta in tutto il mondo con ottimi risultati”, ha affermato Roelant de Waard, vicepresidente Marketing e Vendite di Ford Europa.
Grazie all’eccellente efficienza, l’impianto di produzione Fiesta di Colonia è stato giudicato il migliore in una rosa di 52 stabilimenti europei. Nel 2006, inoltre, ha ricevuto l’Automotive Lean Production Award, un ambito riconoscimento internazionale,
Lo stabilimento di Colonia è il principale centro di produzione per la Fiesta e la Fusion, ed è capace di far uscire anche 1770 vetture al giorno, per un totale di circa 400mila veicoli all’anno. Impiega oltre 17mila lavoratori (oltre 4mila contemporaneamente per ogni turno) provenienti da più di 50 nazioni.
Produrre una Fiesta richiede solo tredici ore, ben cinque in meno rispetto a dieci anni fa, grazie ai continui investimenti (oltre 100 milioni di euro nel solo 2010) e i miglioramenti all’impianto di produzione.