Punch e Tecnogen: per la prima volta al mondo, un motore a idrogeno di PUNCH Hydrocells è combinato con un sistema di alimentazione a volano di PUNCH Flybrid.
Questi componenti innovativi sono integrati in un gruppo elettrogeno sviluppato in collaborazione tra Punch e Tecnogen (parte del Gruppo Bruno Generators).
Il motore a idrogeno PUNCH è in grado di raggiungere una potenza massima di 250 kW a 3000 giri/min in applicazioni marine, veicoli off-highway e on-highway.
La notevole potenza specifica di 38 kW/litro è stata ottenuta grazie all’innovativo sistema di iniezione Port Fuel combinato a un sistema di combustione ad alta efficienza sviluppato da PUNCH. Il motore a idrogeno è inoltre gestito da una centralina motore proprietaria.
Nell’applicazione del generatore esso raggiunge la potenza di 100 kW (Prime Rated Power – PRP) a 1. 500 giri/min e 110kW (PRP) a 1.800 giri/min.
I vantaggi principali di questa proposta sono il costo competitivo del prodotto rispetto ad altre tecnologie green e la capacità di operare in condizioni ambientali gravose tipiche delle applicazioni heavy duty.
Sviluppati originariamente per le corse di Formula Uno, i prodotti Punch Flybrid consentono ora di ridimensionare i gruppi elettrogeni per applicazioni dinamiche come gru a torre, refrigeratori, rock sizer, montacarichi, ponteggi autosollevanti e pompe.
Il sistema a volano aumenta le prestazioni di picco e migliora significativamente la risposta al carico del generatore.
Di conseguenza, nelle applicazioni dinamiche si ottiene un risparmio di carburante e di emissioni superiore al 50%.
Se combinato con la tecnologia dell’idrogeno, le emissioni sono ridotte quasi a zero, sostenendo gli sforzi dell’industria delle costruzioni per raggiungere il Net Zero.
Il generatore Punch e Tecnogen si caratterizza per l’utilizzo della tecnologia VSi, riconosciuta con il brevetto europeo n. 2754872, e per la robustezza e la compattezza tipiche della serie Tecnogen FUSTEQ.
Il generatore è dotato di un’unità di controllo DSE8610MKII per la sincronizzazione e la condivisione del carico e può quindi essere sincronizzato con un massimo di altri 32 generatori. Eroga una potenza di 105kVA (PRP) a 50Hz e 120kVA a 60Hz.
Il Gruppo Punch agisce come fornitore di tecnologia chiave per garantire che il generatore raggiunga una grande efficienza in termini di emissioni e risparmio di carburante.