Polestar 2 Artic Circle: prove di Cross Country?

La Polestar 2 Artic Circle sfrutta una serie di soluzioni ideali per la guida sulla neve. Che anticipi una futura variante a "ruote alte"?

Tempo di novità in casa Polestar. I tecnici svedesi hanno infatti messo mano alla loro Polestar 2 presentando l’inedito allestimento Artic Circle. Si tratta per il momento di una concept che prefigura un pacchetto appositamente pensato per la guida su fondi innevati. Più alta da terra e con un software specifico per affrontare neve e ghiaccio, potrebbe prefigurare una futura variante Cross Country del modello.

Più potenza

Stando alle dichiarazioni dei vertici Polestar, la Polestar 2 Artic Circle non rappresenta altro che un semplice esercizio di tecnica e stile. Tuttavia, alcune soluzioni potrebbero tranquillamente trovare applicazioni sui prodotti di serie. Dal punto di vista tecnico, la vettura è basata sulla variante Dual Motor con Performance Pack e batterie Long Range del modello. Rispetto a questo powertrain, tuttavia, i tecnici scandinavi sono intervenuti sulla potenza che è stata portata fino a quota 476 CV. Questa si abbina poi ad un inedito sistema di launch controll, tarato appositamente per le partenze a tutto gas sulla neve.

https://www.youtube.com/watch?v=IPcrosWweek

Più alta e morbida

A dare supporto alla rinnovata potenza della Polestar 2 Artic Circle ci pensa un assetto tutto nuovo firmato Öhlins rialzato di 30 millimetri e con molle più morbide del 30%. Dedicati sono anche le gomme con chiodatura specifica per questo modello, da 245/35 montati su cerchi OZ Racing da 19 pollici. Piccole modifiche hanno interessato anche il design del modello. Nella parte frontale spiccano ora quattro grandi fari supplementari a Led, mentre nelle fiancate trovano posto grafiche specifiche, che rendono immediatamente riconoscibile la nuova concept su base Polestar 2.