Pistoni e fasce per motore BMW quadriturbo

Pistoni e fasce per motore BMW quadriturbo – Ci sono componenti nascosti che svolgono un lavoro massacrante. Ancora di più quando ad essere interessati sono le fasce elastiche e i pistoni del motore a gasolio più potente costruito in grande serie per un’auto.
BMW, lo saprete, è arrivata a costruire un motore quadriturbo per i model year 2017 delle 750d e 750Ld xDrive. Si tratta di un’unità da 3.0 litri capace di sviluppare 400 CV e una coppia massima di 760 Nm. Gli ingegneri di Federal-Mogul Powertrain hanno lavorato a stretto contatto con quelli di BMW per realizzare pistoni, spinotti e fasce elastiche in linea con i severi standard imposti dal progetto del 3.0 litri turbodiesel. Tra le mission più importanti a livello di manovellismo e di blocco motore, i tecnici bavaresi avevano posto una riduzione sensibile dei livelli di blow-by e di consumo di lubrificante. Come ha spiegato Gian Maria Olivetti, la presenza dei quattro turbo tende già di per sé ad aumentare il blow-by. Inoltre, i carichi di picco sui pistoni in corrispondenza della PME massima raggiungono valori talmente elevati che risulta molto complicato tenere sotto controllo i parametri di cui abbiamo appena detto. Per elevare le prestazioni dei pistoni, la lega di alluminio che lo costituisce viene sottoposta ad un processo di rifusione definito DuraBowl® che consente di migliorare la struttura del bordo della camera ricavata all’interno del pistone stesso, conferendogli anche una maggiore robustezza. Successivamente, lo stantuffo viene sottoposto ad un’analisi con ultrasuoni per verificare che la difettosità sia pari a zero. Per ridurre l’attrito è stata messa in campo un’altra lavorazione brevettata da Federal-Mogul Powertrain, la EcoTough®, un rivestimento speciale per il mantello, che consente di raggiungere livelli di attrito bassissimi e di conseguenza un’usura dovuta all’abrasione molto limitata.

Per quanto riguarda il pacco segmenti, è stato utilizzato un software di simulazione di Federal-Mogul, il PRIME 3D®. Questi componenti si sono rivelati strategici per realizzare il controllo del blow-by e per minimizzare il consumo di lubrificante. Anche qui, la tecnologia messa in campo da Federal-Mogul è enorme. Il primo segmento, quello che sopporta il carico maggiore dovuto all’energia di pressione, è dotato di un rivestimento diamantato GOETZE® che consente di ridurre attrito e di conseguenza l’usura. Un’altra di queste tecnologie è rappresentata dal profilo LKZ® della fascia raschiaolio. Grazie a questo design ottimizzato, l’allontanamento del lubrificante dalla camera di combustione è garantito per l’intera vita del propulsore.