Peugeot 9X8: il Leone è pronto a tornare a Le Mans

Con la Peugeot 9X8 il brand francese torna nel Wec con una vettura ibrida priva di ala posteriore e con una potenza di 680 CV

Dopo Toyota e Glickenhaus, arriva anche per Peugeot il momento di presentare l’arma sulla quale punterà per tentare di conquistare il Mondiale Endurance 2022 e, naturalmente, la mitica 24 Ore di Le Mans. Si tratta della nuova Peugeot 9X8, che rientra nel nuovo regolamento Hypercar messo a punto per la prossima stagione del Wec.

Il nome dice tutto

Il ritorno di Peugeot nel Wec rappresenta un’importante possibilità per il costruttore francese di mettere a punto nuove soluzioni sul fronte dell’elettrificazione. Proprio per sottolineare l’importanza di questo filo rosso che unisce il mondo delle competizioni a quello dei modelli di serie, in Peugeot hanno scelto il nome 9X8, in cui i numeri rappresentano i modelli del Leone, da corsa e non, mentre la X rimanda alla trazione integrale e al sistema ibrido

Quasi 700 CV

La nuova Peugeot 9X8, infatti, è spinta da un powertrain ibrido che unisce un propulsore V6 biturbo con una cilindrata di 2,6 litri montato centralmente e in grado di sviluppare una potenza di 680 CV, ad un’unità elettrica installata sull’asse anteriore con una potenza di 200 kW. Il cambio è un sequenziale a sette rapporti, mentre ad alimentare la parte elettrica della Hypercar francese provvede una batteria da 900 V. Molto particolare, poi, l’aerodinamica, che seguendo fedelmente il concetto di Hypercar, che vuole in un certo senso un collegamento con il mondo delle vetture di serie, rinuncia all’ala posteriore, puntando su un profilo aerodinamico più “sobrio”, ma pur sempre efficace.

La Peugeot 9X8 in pillole

  • Motore: V6 biturbo
  • Cilindrata: 2.6 litri
  • Potenza: 680 CV
  • Potenza motore elettrico: 200 kW
  • Cambio: sequenziale a 7 rapporti
  • Trazione: integrale