Peugeot 3008: una nuova esperienza

Peugeot 3008

La nuova Peugeot 3008 fa il suo debutto concentrandosi sull’ergonomia degli interni, sulla funzionalità degli strumenti tecnologici, sull’esperienza sensoriale, sui materiali con cui l’abitacolo è rivestito e sull’interfaccia tra l’uomo e la macchina: i dettagli sono stati studiati per una guida intuitiva, immediata e che mette il guidatore al centro dell’attenzione. Vero punto di forza del nuovo SUV del marchio del leone è la versione rinnovata dell’i-Cockpit, il postoPeugeot 3008 di guida divenuto oramai marchio di fabbrica di Peugeot e famoso per il volante di diametro ridotto: in questa edizione evoluta si presenta con un inedito schermo a colori che integra tutte le funzioni di un quadro strumenti classico arricchendole con un design altamente accattivante, una versatilità impareggiabile ed una leggibilità ineguagliabile da parte di un tradizionale quadro a lancette.

Anche la cura della vita a bordo è superiore alle aspettative grazie ad una serie di accorgimenti che la casa francese ha adottato per la nuova Peugeot 3008: primo tra tutti è il nuovo impianto audio a disposizione degli occupanti, curato direttamente dalla francese Focal, compagnia specializzata nella produzione di sistemi di riproduzione ad alta fedeltà. In aggiunta, con Peugeot 3008 viene introdotta a bordo la cosiddetta esperienza olfattiva: mediante la funzione opzionale “i-Cockpit Amplify”, infatti, viene gestito un diffusore di fragranze capace di cambiare l’aroma dell’aria a bordo secondo tre diverse essenze.


ESTERNO GRAFFIANTE

Peugeot 3008

Così come l’interno è quello di una vettura curata nei dettagli, anche l’estetica esteriore della Peugeot 3008 si presenta studiata, tesa e raffinata: a primo sguardo, infatti, colpisce il frontale alto e massiccio sormontato dal lungo cofano che si continua con una linea di cintura particolarmente elevata. La caratterizzazione, tuttavia, non ha una funzione meramente estetica: questo è un SUV a tutti gli effetti, dotato di una generosa altezza da terra e di accorgimenti come le barre sul tetto per il trasporto di oggetti ingombranti e attrezzatura per i più avventurieri. L’audacia delle linee si continua anche nella parte posteriore della vettura, dove i tratti sono spigolosi, netti e molto moderni: la fanaleria del retro di tipo opalescente con illuminazione a diodi, infine, riprende il family feeling degli altri modelli della gamma Peugeot identificabili al primo colpo d’occhio.


L’AUDACE LEONESSA

Peugeot 3008

La nuova Peugeot 3008 è sia un SUV che una comoda vettura da condurre lungo le strade: in questa ottica, infatti, è stato rivolto il lavoro degli ingegneri della casa parigina che hanno sviluppato il nuovo mezzo a partire dalla piattaforma EMP2 e riuscendo a ridurre il peso della vettura rispetto alla precedente generazione di ben 100 chili, nonostante un aumento della lunghezza di 80 millimetri. Inoltre, per favorire le doti dinamiche del modello, la nuova Peugeot 3008 è dotata del sistema Advanced Grip Control, che permette di scegliere cinque diverse modalità di guida (Normale, Neve, Fango, Sabbia ed ESP OFF); in aggiunta a questo, il pubblico amante dell’avventura troverà particolarmente utile la funzione HADC (Hill Assist Descent Control), che permette di mantenere bassa la velocità di marcia in condizioni di discesa in maniera totalmente autonoma.


TECNOLOGICA

Peugeot 3008

La nuova Peugeot 3008 si fregia di importanti innovazioni tecnologiche: nel campo dell’infotainment, come non citare la possibilità di interfacciare il proprio smartphone con il sistema di intrattenimento della vettura. Il nuovo SUV della casa francese, infatti, è predisposto sia per la connettività CarPlay sia per quella MirrorLink ed AndroidAuto; e la musica presente sul dispositivo può essere riprodotta mediante il già citato impianto Hi-Fi Focal. Il sistema di navigazione satellitare è garantito attraverso una partnership stretta tra Peugeot e TomTom, azienda leader nel mercato per la produzione di sistemi di guida satellitare: attraverso lo stesso, infatti, è possibile non solo ottenere indicazioni per la destinazione, ma beneficiare persino di informazioni sul traffico in tempo reale, previsioni metereologiche, parcheggi in zona, stazioni di rifornimento e molto altro.

La tecnologia di Peugeot 3008, però, non è solo al servizio del comfort e della qualità di vita, ma anche e soprattutto a beneficio della sicurezza: ecco, quindi, che ritroviamo sistemi attivi come l’Active Safety Brake, il lane Departure Warning, il cruise control adattivo e tanti altri sistemi di allerta come il dispositivo capace di avvertire il conducente di un colpo di sonno imminente, il riconoscimento automatico dei cartelli con i limiti di velocità ed il monitoraggio dell’angolo cieco integrato nello specchio retrovisore.


MOBILITÀ ALL’ESTREMO

Peugeot 3008

Con le città odierne sempre più congestionate ed i centri storici oggi più che mai chiusi al traffico, Peugeot 3008 trova la soluzione anche per i problemi di spostamento più estremi: in tal senso, infatti, con Peugeot 3008 vengono lanciati un monopattino elettrico ed una bicicletta assistita elettricamente e ripiegabile, chiamati rispettivamente “e-Kick by Micro” ed “e-Bike by Peugeot”. La vera rivoluzione in tal senso ha il via nel momento in cui si tiene conto del fatto che i “tender” sono ricaricati nel mentre in cui la vettura è in movimento: nel bagagliaio, infatti, è presente un apposito zoccolo in cui posizionare l’accessorio in questione che sarà rifornito di energia generata durante la marcia.


DISPONIBILITÀ

PEUGEOT_3008_2016_310_FR

Sebbene ancora non siano stati pubblicati i prezzi, la Peugeot 3008 sarà disponibile con due motori benzina e due motori a gasolio, declinati in vari livelli di potenza; inoltre, in abbinamento agli stessi saranno disponibili sia le trasmissioni manuali a cinque e sei marce, sia le trasmissioni automatiche EAT6 sviluppate in collaborazione con Aisin.