Passat: arriva alla nona generazione un classico di VW

Passat

Passat: sono passati cinquant’anni da quando una delle vetture Volkswagen di maggior successo arrivò sul mercato.

Coi suoi oltre 30 milioni di esemplari venduti, segue la Golf ma precede il Maggiolino, come modello VW più popolare.

Anche in Italia la Passat ha avuto un grande numero di estimatori, specie nella versione Variant, e per questo l’attesa per la nona generazione di questo classico è alta.

La nuova Variant arriverà a inizio 2024.

Passat
Immagine Volkswagen

Piattaforma MQB evo evoluta e telaio adattivo DCC Pro

L’ultimo livello evolutivo della piattaforma modulare con motore trasversale, la MQB evo, rappresenta la base high tech della Passat di nona generazione. A bordo sono impiegati innumerevoli nuovi sistemi, i cui costi di sviluppo si distribuiscono su tutte le piattaforme MQB.

In questo modo, la Volkswagen rende le innovazioni disponibili e più accessibili a un enorme numero di automobilisti in tutto il mondo.

Volkswagen ha sviluppato per Passat una nuova generazione di telaio adattivo DCC, il DCC Pro (disponibile in opzione). Il Vehicle Dynamics Manager gestisce le funzioni dei blocchi elettronici del differenziale XDS e i componenti della dinamica trasversale degli ammortizzatori regolabili (in presenza del DCC Pro). Mediante frenate mirate su ciascuna ruota e la modifica selettiva della rigidità degli ammortizzatori per ognuna di esse, la guida assume, a seconda delle necessità, caratteristiche più neutre, più stabili, più agili e più precise.

Il miglioramento generale delle prestazioni è garantito inoltre da:

. maggiore rigidità della campanatura;

. maggiore controllo della forza laterale da parte della sospensione posteriore a quattro bracci;

. nuova messa a punto del servosterzo elettromeccanico;

. nuove barre antirollio;

. nuovi ammortizzatori.

Passat
Immagine Volkswagen

Propulsori ibridi plug-in e mild hybrid

I due nuovi motori ibridi plug-in (eHybrid) erogano una potenza di sistema di 150 kW (204 CV) e 200 kW (272 CV). In combinazione con la nuova batteria da 19,7 kWh (netti), il motore elettrico consente un’autonomia 100% elettrica di circa 100 km.

Offerto per la prima volta sulla Passat, il quattro cilindri di 1,5 litri (1.5 TSI evo2) con turbocompressore a geometria variabile (VTG) e ciclo di combustione TSI evo da 110 kW (150 CV), qui dispone anche di un sistema di gestione automatica dei cilindri (ACTplus).

Nella versione mild hybrid, il motore a benzina è abbinato a una batteria agli ioni di litio da 48V e BSG a 48 V. L’autonomia totale è di circa 1.000 km (serbatoio da 45 litri).

I tre motori turbodiesel (2.0 TDI) rispettivamente da 90 kW (122 CV), 110 kW (150 CV) e 142 kW (193 CV) completano la gamma di propulsori.

Al turbodiesel da 142 kW è abbinata la trazione integrale 4MOTION; tutte le altre Passat Variant sono dotate di trazione anteriore. Resta di serie il cambio automatico a doppia frizione DSG.

La batteria può essere ricaricata nella wallbox domestica e presso altri punti di ricarica a corrente alternata AC da 11 kW.

Un’altra novità è che entrambe le Passat Variant eHybrid potranno essere collegate anche alle colonnine di ricarica rapida a corrente continua DC e assorbire energia con una potenza di picco di 50 kW.

Immagine Volkswagen

Resistenza aerodinamica minima

L’1.5 eTSI offre prestazioni di spunto particolarmente buone e un’elevata efficienza, grazie anche alla funzione di ‘veleggiamento’ che stacca tutte le utenze elettriche e consente la marcia per inerzia con bassissime resistenze meccaniche.

La nuova Passat Variant è una cinque posti con un vano bagagli che raggiunge la capacità di 1.920 litri.

La sua aerodinamica è allineata con quella delle auto sportive. Il valore del Cx è infatti passato da 0,31 a 0,25, a vantaggio dell’efficienza e i bassi consumi.

Un valore così basso è merito della forma ottimale della carrozzeria, del perfezionamento di ogni dettaglio, come la tendina del radiatore a comando elettrico, che calibra il flusso di raffreddamento in funzione del fabbisogno.

Passat
Immagine Volkswagen