
All’edizione 2019 del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, in programma dal 19 al 23 giugno, Citroën sarà rappresentata dal suo modello di punta, lanciato da poco sul mercato: il SUV di nuova generazione Citroën C5 Aircross.
Caratterizzato da un design originale e personalità decisa, il nuovo SUV di Citroën propone un’offerta di personalizzazione inedita con 30 combinazioni per gli esterni. La vettura è dotata di Sospensioni con Smorzatori Idraulici Progressivi (Progressive Hydraulic Cushions®) e sedili Advanced Comfort, per un’esperienza di guida unica all’insegna del comfort. Sono inoltre disponibili più di 20 sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, tra cui Highway Driver Assist, dispositivo di guida autonoma di livello 2, o il Grip Control con Hill Assist Descent per una reale versatilità di guida su diversi fondi stradali.
La clientela può scegliere tra quattro motorizzazioni dalle elevate prestazioni unite a bassi consumi: due sono benzina della serie PureTech (PureTech 130 S&S e Puretech 180 S&S EAT8) e due sono diesel, BlueHDi 130 S&S, anche con cambio automatico EAT8, e il BlueHDi 180 S&S EAT8. sarà il primo veicolo Citroën a disporre di una versione Plug-In Hybrid PHEV dall’inizio del 2020.
100 Citroën storiche per celebrare 100 anni della Marca
Citroen compie 100 anni e decide di festeggiare in grande stile al Salone del Parco Valentino. Durante la giornata di sabato 22, 100 veicoli si raduneranno dai Club Citroën italiani per celebrare il centenario del Double Chevron, in un evento chiamato “100 Citroën per 100 anni”. Il raduno Internazionale per celebrare il centenario del Double Chevron si terrà invece dal 19 al 21 luglio a La Ferté Vidame, nei pressi di Parigi.
Tra i modelli presenti, ci saranno la 10HP Tipo A del 1919, la Traction Avant del 1934, i furgoni HY, la simpatica 2CV e tante altre vetture che hanno fatto la storia della casa automobilistica francese.
L’iniziativa è organizzata dal R.I.A.S.C., il Registro Auto Storiche Citroën, con il coordinamento del Centro Documentazione Storica Citroën. I Club partecipanti all’evento “100 Citroën per 100 anni” sono: il Club Pluriel Italia, l’IDéeSse Club, il Club GS Italia, il Club Italia Bicilindriche Citroën, il CX Club Italia, il Club 2 CV Citroën e Derivate Italia, eXtreMe – XM Club Italia, l’SM Club Italia.
I 100 veicoli della storia di Citroën si daranno appuntamento ai Murazzi, lungo la sponda del Po, per poi procedere per le vie del centro, arrivare alla storica Palazzina di caccia di Stupinigi e, infine, sfilare nella suggestiva parata in notturna in Via Po. La sfilata si concluderà con una scenografia originale dedicata al genio creativo di André Citroën che nel 1922 invitò a guardare il cielo (“Regardez le ciel”) durante la settima edizione del Salone dell’Auto di Parigi: in quel preciso momento un aereo volò su Parigi scrivendo con lettere di fumo il nome Citroën, che si estendeva per una lunghezza di 5 km.