
Overland, Bolivia e Perù. Sugli schermi Rai1 ritorna Overland 16a serie, che presenta un viaggio tra popoli e paesaggi andini, alla scoperta degli Inca, Bolivia e Perù. Otto puntate da 50 minuti ciascuna che riportano indietro lo spettatore di 500 anni. La prima puntata andrà in onda su Rai1 giovedì 9 luglio alle 23.30. Il mitico Beppe Tenti, accompagnato dal figlio Filippo, porteranno lo spettatore nei luoghi culto degli Inca, che custodiscono leggende sulle loro origini e profezie della loro sfortunata fine.
Le puntate di Overland permetteranno di entrare in profondo contatto con le popolazioni locali: dai lustrascarpe alle donne wrestler di La Paz; dai minatori ai cocaleros che in diverse regioni della Bolivia lavorano con dedizione; dagli artigiani che elaborano tessuti, legno, pietre con metodi legati alla tradizione ai villaggi indigeni inclini alla modernizzazione; dai tristi racconti del Sendero Luminoso alle testimonianze della fine degli Inca a Cajamarca in Perù. Con l’aiuto del ministero degli Esteri, la troupe di giornalisti italiana scoprirà l’operosità italiana a supporto degli abitanti dei villaggi dimenticati, lontani dalle città organizzate.
Negli ultimi 500 anni è cambiata la mentalità della popolazione andina, che dopo la gloria della conquista inca di gran parte del Sudamerica, ha subìto ogni sorta di umiliazione. Le figure storiche di Francisco Pizarro, dell’Inca Atahualpa, ma anche Simon Bolivar e più recentemente di Evo Morales, fanno parte del viaggio raccontato con dovizia di particolari dal gruppo di avventurosi viaggiatori di Overland.
Photo Credits: Filippo Tenti – overland.org