
La nuova generazione della Opel Corsa, la sesta nella storia del modello si aggiorna con un restyling di sostanza che apporta interessanti novità soprattutto dal punto di vista estetico. Il modello più piccolo del costruttore tedesco si allinea ora al linguaggio stilistico del brand e porta all’esordio nuove tecnologie per il modello.
Opel Corsa: gli esterni
Per quanto concerne gli esterni, i cambiamenti principali sono quelli che si concentrano nella parte anteriore della vettura. Il frontale ora, così come avvenuto sul resto della gamma Opel, si ispira alla concept GT X Experience, presentata nel 2019. A dominare la scena è quindi la grande mascherina Vizor, che in un unico grande elemento in nero lucido ingloba il logo Opel al centro e i rinnovati gruppi ottici. Questi possono essere dotati della tecnologia Matrix Led che, rispetto al pre-restyling, ora adottano 14 punti luminosi a faro rispetto agli 8 della serie precedente.
Tutto nuovo è anche il paraurti, che sfoggiando una presa d’aria di maggiori dimensioni, affiancata da due piccole aperure verticali, dona all’insieme un look più sportivo che in passato. Piccole novità hanno interessato anche la parte posteriore. Qui sul portellone spunta ora il lettering del modello.
Opel Corsa: gli interni
Più contenute le novità all’interno dell’abitacolo della Opel Corsa dove oltre ad inediti rivestimenti per i sedili, a dominare la scena sono ora i contenuti tecnologici. Questi si esprimono nella presenza di due schermi. Il primo trova posto dietro il volante: ha una grafica personalizzabile e ha funzione di quadro strumenti. Il secondo, invece, trova posto a centro plancia ed assolva a funzione di infotainment. Interessante il fatto che nella parte bassa della plancia i comandi del climatizzatore siano stati lasciati manuali.
Opel Corsa: i motori
Con il restyling di metà carriera della Opel Corsa, anche la gamma motori è stata profondamente rivista. Tanto per cominciare la variante elettrica da 136 CV e 357 km di autonomia viene ora affiancata da una seconda versione a zero emissioni con una potenza di 156 CV con batteria da 54 kWh e autonomia di 402 km. Ulteriore novità è rappresentata dal debutto del sistema mild-hybrid a 48 Volt per le motorizzazioni benzina da 100 e 136 CV.