Nuova Seat Leon, matrimonio riuscito tra ragione e passione

Obiettivo qualita’. A fare la promessa e’ la nuova Seat Leon messa alla prova sulle strade dell’andalusa Malaga e in vendita in Italia dal week end del 19-20 gennaio 2013. Lanciata nel 1999, Seat Leon ha venduto circa 1,2 milioni di unita’, di cui 55.700 in Italia. ”La nuova Leon” spiega Massimo Nordio, AD di Volkswagen Group Italia, ”rappresenta un pilastro importante per la crescita del marchio. E’ un’auto trasversale. Ideale per le giovani famiglie e per gli appassionati della guida, garantisce sostanziose riduzioni di consumi ed emissioni ed e’ costruita sulla piattaforma modulare MQB (la stessa della nuova Golf). Vanta una struttura piu’ leggera di 90 kg, ma piu’ robusta, ed e’ l’unico modello della classe a offrire proiettori full LED”. In Italia la nuova Leon fa parte del segmento C, che rappresenta il 30% del mercato, e si confrontera’ con modelli come Ford Focus, Renault Megane e Opel Astra. In prevendita dal 15 novembre, la nuova Leon e’ disponibile negli allestimenti Reference, Style e FR e iniziera’ le vendite dal week end del 19-20 gennaio, con un listino che parte da 17.370 euro. Berlina due volumi dalle linee tese, pulite e proporzionate, la nuova Seat sorprende su strada per divertimento di guida, sensazione di padronanza, silenziosita’ e prestazioni. La carrozzeria a 5 porte e’ lunga 4,26 metri, 5 cm piu’ corta della precedente, larga 1,82 m, alta 1,46 m ed e’ costruita con il 31% di acciai ad alta resistenza con cui alleggerisce il peso e migliora la rigidita’ del 15%. Anche se piu’ corta della precedente, la nuova Leon ha un abitacolo piu’ spazioso e confortevole e un vano bagagli da 380 litri, 39 litri in piu’.

L’abitacolo esibisce sedili piu’ comodi, una plancia soffice al tatto, lineare nel profilo, con strumentazione e consolle centrale rivolte al guidatore. A centro plancia il monitor con touchscreen permette di gestire i comandi dei sistemi d’intrattenimento, comunicazione, informazione e navigazione. La ricca gamma di soluzioni offre, secondo modelli e allestimenti, schermi da 5 e 5,8 pollici con diversi Sound System fino a 10 altoparlanti, completi di Usb, lettore di schede SD, lettore CD, Bluetooth, iPod, riconoscimento vocale e sintonizzatore DAB. I sistemi di assistenza alla guida spaziano dal riconoscimento della stanchezza al Full Beam Assistant, con cui passare automaticamente dai fari abbaglianti agli anabbaglianti quando necessario, fino al mantenimento della corsia Heading Control. Con il sistema Seat Drive Profile, infine, la Leon FR permette di scegliere tra le modalita’ Eco, Comfort e Sport, con cui regolare servosterzo, comando dell’acceleratore e sonorita’ del motore, mentre l’illuminazione a LED dell’abitacolo e’ a luce bianca, con le funzioni Eco e Comfort, e a luce rossa per la Sport. Al momento del lancio disponibili saranno un motore a benzina 1.4 TSI da 122 Cv, due turbodiesel 1.6 TDI da 90 e 105 Cv e un 2.0 TDI da 150 Cv. A fine gennaio 2013 arriveranno tre versioni 1.2 da 90 a 105 Cv con start/stop, con cambi manuali e automatici, un 1.6 TDI da 105 Cv con start/stop e l’automatico DSG a doppia frizione e due 2.0 TDI da 150 e 183 Cv con l’automatico DSG e il manuale a 6 marce. Verso fine anno esordiranno anche un 1.4 a metano con start/stop e un 1.4 con tecnologia ACT e start/stop.