
Kia rinnova il suo best seller, la Rio; e lo fa per incontrare i gusti e le esigenze di una clientela europea allo scopo di aumentare l’attrattiva del marchio nel vecchio continente e di allargare l’appeal. Lo si vede dallo stile, moderno e sofisticato, che caratterizza la carrozzeria e gli interni; il progetto è infatti stato curato dai centri stile Kia di Francoforte e Irvine in California.
Le linee esterne sono donano un carattere distintivo ed arricchito con il nuovo frontale Kia “a naso di tigre” che si interfaccia con i gruppi ottici ed una vista laterale dalla silhouette lunga ed equilibrata. Le dimensioni aumentano a beneficio dell’abitabilità: 1,5 centimetri in lunghezza, nella fattispecie.
NON SOLO SPAZIO
Con questa nuova Rio, Kia ha voluto puntare anche all’esperienza a bordo: per questo gli interni della nuova segmento B della casa coreana sono dotati delle più moderne tecnologie. Al centro della plancia spicca il centro multimediale touch-screen da 7 pollici con sistemi di mirroring tra automobile e smartphone, telecamera posteriore, assistenza al parcheggio, limitatore di velocità e cruise control.
Cresce lo spazio a disposizione per gli occupanti e cresce anche lo spazio per i bagagli: la capacità del baule guadagna 25 litri e si contraddistingue per una forma regolare a tutto vantaggio della sfruttabilità.
EFFICIENTE E PRESTANTE
La gamma di motori della nuova Kia Rio comprende propulsori benzina e diesel che rispondono alla tendenza moderna del downsizing. In particolare, il nuovo “mille” T-GDI (Turbo Gasoline Direct Injection) abbina basse emissioni, peso contenuto e caratteristiche di guida interessanti, grazie alle sue potenze di 100 e 120 cavalli. Gli amanti dell’alimentazione a gasolio troveranno riscontro nel nuovo 1.4 diesel in versioni da 70 o da 90 cavalli per il quale si prevedono emissioni di CO2 inferiori a 90 grammi per chilometro.
SICUREZZA AL TOP
La scocca della Kia Rio è realizzata con largo uso di acciai speciali e incorpora tutte le soluzioni per migliorare la sicurezza passiva. L’utilizzo di acciai speciali AHSS (Advanced High Strength Steel) ha permesso di ottenere una riduzione di peso delle carrozzerie e di aumentare la resistenza.
A questo si aggiungono tutte le dotazioni di sicurezza attiva atte a rendere la marcia meno rischiosa, come l’Autonomous Emergency Braking, il Lane Departure Warning System, l’Advanced High Strength Steel, il sistema antibloccaggio ABS e il controllo di stabilità ESP. Nella dotazione di serie della nuova Kia Rio sono compresi sei airbag e gli attacchi ISOFIX per i seggiolini con cinghia supplementare di sicurezza.
PIACERE DI GUIDA
La maggiore rigidezza dell’avantreno e la modifica dell’assale torcente posteriore rendono la Kia Rio di nuova generazione una vettura stabile a tutte le velocità; inoltre, la soluzione degli ammortizzatori posteriori verticali e di quelli anteriori con valvole di regolazione a progressione lineare conferiscono un miglior comfort ed una superiore maneggevolezza su ogni fondo stradale. La disponibilità di una scocca particolarmente rigida ha permesso la messa a punto di un assetto particolarmente efficace e le tarature specifiche di molle ed ammortizzatori che favoriscono sia il comfort che le caratteristiche prontezza e precisione di guida.
Il listino della Kia Rio prevede un prezzo di partenza di € 13.100 Euro ed una gamma declinata in tre allestimenti: City, Active e Cool.