Nissan Juke, semplicemente geniale

Nissan Juke

Nissan Juke, semplicemente geniale. Che possa piacere o no, la Nissan Juke è una delle crossover di maggior successo di questi ultimi anni, è un fenomeno di mercato studiato addirittura dagli esperti. Il suo stile inconfondibile ha conquistato subito migliaia di automobilisti. È simpatica, glamour e offre una panoramica di motori davvero completa. La Juke si fa apprezzare certamente per la sua forte personalità e per il motore brillante e pronto (l’esemplare della prova era equipaggiato con il 1,5 dCi da 110 CV); la crossover Nissan è anche assai parca nei consumi, lunga la lista degli accessori.

Nissan Juke

La Juke è lunga 414 cm, larga 177; è più compatta di quanto le sue linee stilose facciano credere, di conseguenza è assai pratica da guidare e parcheggiare in città. La posizione di guida è piuttosto raccolta, ma i comandi non affaticano. Del propulsore, come detto è il 1.5 dCi, se ne apprezzano l’elasticità e la prontezza ai bassi regimi; se si preme sull’acceleratore dà tutto e la spinta si sente. Fluido e morbido anche il cambio manuale a 6 marce, dalla leva corta e dai rapporti sempre precisi. Anche se la visibilità del lunotto posteriore non è al top, la versione Tekna garantisce una sicurezza di manovra totale, considerati i sensori di parcheggio e la telecamera posteriore di serie.

A bordo la Nissan Juke fa sentire sempre a proprio agio: i comandi sono raccolti e tutto quello che serve è stato studiato nei minimi dettagli; la plancia ha carattere e un design che rispecchia le forme della carrozzeria ovali e spigolate, le plastiche e alcune finiture sono all’altezza delle rivali più moderne. La vettura è compatta e lo spazio a bordo è sufficiente per garantire un viaggio in tutto relax e nel massimo comfort; anche dietro si sta comodi. Pratico il bagagliaio, abbastanza capiente: 354 litri (1.190 se si ribaltano i sedili). Come detto, la versione Tekna ha un allestimento top che rende la vita a bordo assai piacevole.

Uno dei fiori all’occhiello della Juke è senza dubbio la manovrabilità. La Nissan si dimostra divertente e mai in difficoltà tra le curve, questo grazie a all’assetto e allo sterzo molto precisi e al motore dCi che si potrebbe definire addirittura entusiasmante. La Casa giapponese dichiara uno scatto da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi e 175 km/h di velocità massima, ma la Juke dimostra ben più dei 110 CV di cui è equipaggiata e la prontezza nel salire di giri e l’allungo (i diesel non conoscono bene questa parola) sono notevoli per un “millecinque”. Questo tuttavia non penalizza i consumi: 4 l/100 km è il dato che dichiara la Casa nel ciclo combinato; una performance davvero eccellente.

117916_New_Nissan_Juke

La Nissan Juke 1.5 dCi Tekna ha un prezzo di listino di 23.840 euro; si tratta della versione top di gamma con una completa serie di accessori, tra cui: luci a LED, clima automatico, cruise control con limitatore di velocità, cerchi da 17”, sensori pioggia, telecamera posteriore con sensori e il celeberrimo Around Wiew Monitor, navigatore con schermo da 5,8 pollici e Bluetooth. Il prezzo è interessante per quello che offre, considerando che include ptional che di solito non sono previsti nemmeno negli allestimenti top di gamma. Bassissimi i consumi, a prescindere dallo stile di guida. La Nissan Juke oltre al classico “set” di sei airbag, vanta anche le 5 stelle Euro NCAP per la sicurezza, oltre ai fari adattivi e ai fendinebbia, entrambi di serie.

SI MUOVE ANCHE ALLA CIECA
Questa volta il celebre crossover compatto ha stabilito un inedito record mondiale: il conducente ha eseguito la manovra “J-turn” usando come riferimento visivo soltanto le telecamere di bordo della tecnologia Around View Monitor (AVM). A bordo di un modello con tutti i vetri oscurati, lo stuntman Paul Swift ha eseguito un giro di 180° usando soltanto le quattro telecamere esterne di Juke per individuare la propria posizione. Incredibilmente, ha eguagliato l’attuale record stabilito con visuale libera (senza vetri oscurati), partendo in retromarcia per poi sterzare e girarsi frontalmente in uno spazio superiore alla lunghezza complessiva del veicolo di soli 18 cm. Il sistema AVM di Nissan offre al conducente una veduta aerea a 360° sia dell’auto sia dello spazio circostante. Le quattro immagini, unite digitalmente, vengono visualizzate sullo schermo NissanConnect nella plancia, rendendo le manovre di parcheggio più semplici e sicure.

Nissan Juke

Dopo questa prova da record, Paul Swift ha dichiarato: “Sconsiglio ai conducenti di provare a parcheggiare con il sistema AVM eseguendo un J-turn, come ho fatto io, ma questa è senz’altro un’ottima dimostrazione di come la tecnologia AVM possa davvero aiutare i clienti Nissan nella guida quotidiana”. La tecnologia Nissan AVM comprende, inoltre, il Sistema di rilevamento oggetti in movimento, che avverte il conducente se qualcosa, ad esempio un pedone o un animale, si trova vicino alla vettura. Questo fornisce al guidatore una maggiore consapevolezza in fase di manovra, a vantaggio della sicurezza.

La tecnologia AVM è parte integrante della visione di “Intelligent Mobility Nissan” per un futuro più sicuro e sostenibile. Inoltre è uno degli elementi fondanti dell’approccio di Nissan a ProPilot, la tecnologia di guida autonoma sviluppata dalla casa automobilistica.

Nissan Juke

Paul Swift ha inoltre aggiunto: “All’inizio è stato strano guardare la panoramica a 360° sullo schermo della plancia, senza poter guardare attraverso i vetri della vettura, ma mi sono abituato in fretta. Le telecamere del sistema AVM mi hanno mostrato una visuale chiara della carreggiata, perciò ero certo che sarei rimasto all’interno delle righe”. L’abilissimo stuntman si è esibito in questa prova presso lo stabilimento Nissan Manufacturing di Sunderland, dove vengono prodotte oltre 100.000 Juke all’anno. Nissan Juke non è nuovo a imprese di questo genere: il crossover compatto ha già stabilito un record percorrendo un miglio su due ruote nel minor tempo di sempre. La versione speciale N-Vision di Nissan Juke è in vendita presso le concessionarie Nissan e prevede di serie la tecnologia Around View Monitor, così come l’Avviso cambio di corsia involontario e il Sistema di copertura degli angoli ciechi. Con 760.000 unità vendute a partire dal lancio (2010), Nissan Juke si conferma il crossover compatto più apprezzato in Europa.