La nuova MINI Countryman – la prima MINI più lunga di quattro metri, dotata di quattro porte e quattro ruote motrici, in vendita negli showroom da settembre – sarà al centro delle installazioni all’Università Statale e al Triennale Design Museum e dell’esclusivo party a inviti del 13 sera in Zona Tortona. Mentre in via Montenapoleone si rinnova la collaborazione con Gspot che apre il suo primo flagship store. Ecco tutte le iniziative MINI per la settimana del design:
MINI a Interni Think Tank: MINI Countryman Design Studio (13–19 aprile)
Orari da martedì 13 a domenica 18 aprile (design week): 9:00-24:00
Orari da lunedì 19 a domenica 25 aprile: 10:00-20:00
Ingresso libero
Cortili dell’Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono 7
MINI è protagonista di Interni Think Tank, la mostra-evento del Fuori Salone 2010 con la quale il magazine diretto da Gilda Bojardi intende proporre una riflessione sul bisogno di rinnovamento e sui mutamenti dei valori del progetto del nuovo millennio. L’evento – che vede MINI nel ruolo di co-producer – viene presentato alla Stampa martedì 13 aprile alle 14:30 e inaugura al pubblico la sera di mercoledì 14 aprile.
Nel cortile d’onore della Statale viene allestita un’installazione – appositamente ideata e progettata dal General Manager del design MINI Gert Hildebrand e i suoi collaboratori – dedicata alla nuova MINI Countryman presentata in anteprima mondiale all’80° Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra (4-14 marzo 2010). L’installazione è tutta giocata sul numero 4, considerato la chiave d’interpretazione di questo innovativo modello che è la prima MINI più lunga di quattro metri, dotata di quattro porte, quattro posti, quattro ruote motrici. In omaggio al numero 4, il progetto si basa su una sorta di container con i lati lunghi costituiti dalla scritta tridimensionale MINI. Dentro questo singolare “tank” è collocata la vettura, sotto un impianto d’illuminazione accuratamente studiato per esaltarne le forme. Le facciate esterne delle lettere sono scandite da profili al neon mentre le loro superfici interne sono decorate da stampe che mostrano il design process che ha condotto alla definizione degli interni e degli esterni dell’auto. La superficie occupata è in buona parte coperta e calpestabile, così da consentire al pubblico di godere di ogni singolo dettaglio dell’installazione. Accessibile sia dal fronte sia dal retro, essa è dotata anche di quattro schermi 16:9 posti sulla facciata interna delle parete di fondo e sui quali il pubblico può assistere alla proiezione non stop di filmati dedicati alla MINI Countryman e al suo mondo.
MINI alla Triennale di Milano: MINI Countryman Set (13 aprile – 26 maggio)
Orari: martedì 13 aprile (Stampa), 11:00-17:00; mercoledì 14 aprile (inaugurazione), 10:30-
24:00; giovedì 15 – lunedì 19 aprile, 10:30-22:00
Triennale di Milano – Viale Alemagna 6
Ingresso libero
MINI & Triennale Creative Set è lo spazio della creatività e della sperimentazione che contribuisce ad arricchire l’offerta del Triennale Design Museum, del quale MINI è Exhibition Partner fin dalla nascita. In questo spazio, in occasione della settimana del design, MINI inaugura il MINI Countryman Set. Accessibile da quella che di norma è l’uscita del Triennale Design Museum, l’installazione propone al pubblico un seducente percorso attraverso gli elementi iconici della MINI Countryman al termine del quale fa la sua comparsa la vettura stessa. Il visitatore percorre per prima cosa il corridoio d’ingresso che alle pareti mostra a destra dei pannelli fotografici con i dettagli che riproducono i tratti caratteristici del design della vettura, mentre a sinistra gli stessi dettagli sono riprodotti graficamente. Nell’ampia sala a cui conduce il tunnel di accesso pendono dal soffitto tre quinte a dimensione crescente composte da centinaia di piccoli pannelli quadrati agganciati fra loro: sul fronte sono stampate tre immagini fotografiche della MINI Countryman e sul retro il loro equivalente in termini di elaborazione progettuale (schizzi degli interni, illustrazione dell’auto e suo modello in argilla). Il visitatore è invitato ad attraversare letteralmente queste quinte e scoprire dietro di esse la vettura vera e propria. Alle pareti della sala altri elementi completano l’installazione, tra questi anche l’originale formula del design MINI.
Gspot Flagship Store
Apertura martedì 13 e inaugurazione mercoledì 14 aprile
13-19 aprile, orario: 10:00-21:00, dopo il 19 aprile, orario: 10:00-19:00 (domenica chiuso)
Via Montenapoleone 9
La collaborazione avviata nel 2008 prosegue anche quest’anno. MINI e Gspot, editore e produttore di design made in Italy (www.gspotdesign.it), rinnovano la loro partnership in occasione della settimana del design. Il 14 aprile, in via Montenapoleone, Gspot inaugura il suo primo flagship store con una vetrina-allestimento alquanto originale e sorprendente. A segnalare la nascita dello store Gspot ci penserà una MINI Clubman Soho messa a disposizione dalla concessionaria milanese MINI Ambros Saro. Sormontata dalla libreria Bookshape, una delle ironiche proposte della gamma Gspot, sarà parcheggiata all’ingresso.