
Dopo una lunga attesa, cadono finalmente i veli dalla nuova generazione della Mercedes SL. Il progetto è tutto nuovo e stacca profondamente con il passato, rappresentando da una parte un ritorno alle origini, dall’altro la volontà di sterzare con decisione verso le prestazioni pure.
Tutta da guidare
La nuova Mercedes SL, infatti, nasce nel reparto AMG del costruttore tedesco ed è ora disponibile unicamente in abbinamento al propulsore V8 4.0 biturbo nella variante da 585 CV ed 800 Nm in abbinamento al cambio automatico 9G Speedshift MCT AMG con frizione a bagno d’olio e, per la prima volta, alla trazione integrale 4Matic+. La SL 63 dichiara 3,6 secondi per lo 0-100 e 315 km/h di velocità massima. Molto profondo anche il lavoro di messa a punto del telaio: la SL sfrutta l’Active Ride Control AMG con elementi idraulici attivi che sostituiscono le barre antirollio tradizionali e sempre di serie ci sono anche le quattro ruote sterzanti. Curata nei minimi particolari anche l’aerodinamica, con elementi attivi tanto nel frontale, quanto nel posteriore e nel sottoscocca, per garantire un Cx di appena 0,31.
Sportiva fuori, lussuosa dentro
Il rimando al passato sulla Mercedes SL, invece, è rappresentato dal grande e tanto atteso ritorno del tetto in tela e della carrozzeria 2+2. Lo stile generale della vettura, poi, trae ispirazione dalla mitica Mercedes SL degli anni Cinquanta. Rispetto alla serie precedente, inoltre, la vettura è più rigida del 50% e pur mantenendo quasi inalterato il peso, parliamo di 1970 kg, ora la SL può contare su una più completa suite di dispositivi di ausilio alla guida. Gli interni, infine, parlano il più recente linguaggio stilistico di Mercedes, con il grande schermo del sistema di infotainment da 13,3 pollici che si sviluppa in verticale a dominare la scena.
La Mercedes SL in pillole
- Motore: V8 4.0 biturbo
- Potenza: 585 CV
- Coppia: 800 Nm
- 0-100 km/h: 3,6 secondi
- V-max: 315 km/h