Mercedes, Google e Carofiglio

Mercedes e Google

Mercedes, Google e Carofiglio. Sono sempre più diversificate (e sofisticate) le modalità e le strategie scelte dalle Case automobilistiche per comunicare le ultime novità di prodotto ai propri clienti. E per raccontare, in una forma che risulti davvero efficace, il proprio know-how e il proprio patrimonio di competenze, capacità tecnologiche e innovazione. Mercedes ha scelto una soluzione inedita e, proprio per questo particolarmente intrigante, per veicolare i principi che sono alla base della tecnologia della trazione integrale 4MATIC: ha “ibridato” la tecnologia con l’emozione, la cultura con l’innovazione. Come? Rivolgendosi a Google per quanto riguarda l’aspetto tecnologico e a Gianrico Carofiglio, scrittore di grande successo, commissionandogli un racconto adattivo, intitolato “La forma delle nuvole” e disponibile al link https://4matic-adaptivestory.mercedes-benz.it

UN RACCONTO ADATTIVO
Proprio come la tecnologia 4MATIC, che permette ai vari modelli della Casa di Stoccarda di adattarsi in tempo reale alle mutate condizioni stradali e meteorologiche, per garantire sempre la massima sicurezza e il piacere del viaggio, il racconto “La forma delle nuvole” è un’adaptive story digitale, capace di uniformarsi ai diversi contesti in cui viene letto, regalando al lettore esperienze sempre nuove e l’inedita sensazione di cambiare in corsa. Il racconto scritto da Carofiglio è, cioè, in grado di cogliere, attraverso il device del lettore, informazioni come il luogo, l’ora, il giorno e persino le condizioni atmosferiche del momento in cui ci si trova ad interagire con il libro, integrandole nello storytelling. In questo modo, grazie anche all’integrazione di elementi visivi e dinamici, ogni lettore ha l’opportunità di vivere un’esperienza unica, ritrovando se stesso e il mondo che lo circonda nella storia che sta leggendo.

PAROLA D’ORDINE: INNOVAZIONE
Afferma Cesare Salvini, direttore marketing di Mercedes-Benz Italia: “L’innovazione è il principale driver in tutte le nostre strategie, per puntare sempre alla Best Customer Experience. È un elemento centrale che trova la sua realizzazione anche attraverso la collaborazione di protagonisti della trasformazione digitale come Google, che ci ha permesso di veicolare in un modo assolutamente nuovo e coinvolgente i principi alla base della tecnologia della trazione integrale 4MATIC. Grazie alle tecnologie innovative, le auto sono i veri robot di oggi e pongono l’uomo al centro di tutto”.

GIANRICO CAROFIGLIO
Già magistrato (è stato sostituto procuratore alla Direzione distrettuale antimafia di Bari) e parlamentare, Gianrico Carofiglio è da diversi anni uno scrittore affermato. I suoi libri (racconti, romanzi e saggi) occupano da sempre i primi posti delle classifiche dei best seller e sono tradotti in tutto il mondo. Carofiglio, classe 1961, ha inventato il popolarissimo personaggio dell’avvocato Guido Guerrieri, cui è stata dedicata una serie televisiva di successo. Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo il racconto “La doppia vita di Natalia Blum” raccolto nell’antologia “Crimini italiani, Cocaina”, con Massimo Carlotto e Giancarlo De Cataldo (Stile libero 2013), “Una mutevole verità” (Stile libero 2014), “La regola dell’equilibrio” (Stile Libero 2014 e Super ET 2016) e “Passeggeri notturni” (Stile Libero 2016). “L’estate fredda” (Stile Libero) è la sua ultima fatica letteraria. Che tipo di automobilista è Carofiglio? “Sono piuttosto disciplinato e possiedo solo una Smart, che uso a Bari (la sua città natale). A Roma mi muovo diversamente, spesso ricorrendo al servizio di car sharing. Guardo con interesse alle tecnologie green come la trazione ibrida e quella elettrica e mi affascinano le tecnologie legate alla sicurezza dell’auto, perché ritengo che trasmettano a chi si trova al volante una sensazione di consapevolezza dei propri gesti. Mi piace il cambio automatico, ma non la guida autonoma e non amo eccedere con la velocità”. Ha mai commesso qualche trasgressione? “Qualche divieto di sosta sì, lo ammetto. Ma non ho mai perso punti dalla patente”.

Gianrico Carofiglio, la forma delle nuvole