
Per i tifosi della Formula Uno il marchio McLaren si identifica con la monoposto portata ieri alla vittoria del GP degli Stati Uniti sul ”Circuit of the Americas” di Austin da Lewis Hamilton. Ma per i (pochi) appassionati che possono acquistare i modelli sportivi piu’ esclusivi da aggiungere alla propria collezione, McLaren rappresenta invece una nuova opportunita’ per arricchire il garage con un modello di assoluta eccellenza. La Casa di Woking ha infatti confermato la produzione della 12C GT Can-Am Edition, una versione speciale della nota berlinetta che verra’ fabbricata in soli 30 esemplari da vendere a 375.000 sterline ciascuno, cioe’ 467.000 euro. La produzione iniziera’ nel marzo 2013. Presentata con un grande evento proprio in occasione del GP degli Stati Uniti, la 12C GT Can-Am Edition prende il suo nome dai celebri modelli che parteciparono – guidati da Bruce McLaren e Denny Hulme – alle competizioni Usa delle Serie Can-Am (Canadian American Challenge) tra gli Anni ’60 e ’70, prima del debutto della McLaren in Formula Uno. In particolare la 12C GT Can-Am Edition deriva dalla 12C GT3 da competizione ed utilizza una versione specifica del motore 3.8 V8 twin turbo da 630 Cv, valore che fa di questo modello la 12C stradale piu’ potente mai prodotta. Molti degli elementi che caratterizzano la 12C GT Can-Am Edition provengono, a livello di tecnologie, dal mondo della Formula Uno. Ne sono un esempio l’ampio spoiler posteriore in carbonio, le numerose modifiche per ottimizzare l’aerodinamica (il carico che ne deriva e’ aumentato del 30% rispetto alla 12C di serie) e il volante speciale, ispirato proprio a quello della monoposto di Hamilton. Dotata di roll-bar e degli altri equipaggiamenti da gara previsti dalle norme FIA, la 12C GT Can-Am Edition ”calza” – come le McLaren di F1 – pneumatici Pirelli da competizione.