Marelli vince il PACE Award 2021 con il sistema di iniezione a benzina da 1.000 bar

La divisione Powertrain di Marelli ha ricevuto il premio “PACE Award 2021”, grazie al nuovo sistema di alimentazione della benzina in grado di raggiungere una pressione di 1.000 bar, per ottimizzare l’efficienza dei motori a combustione interna.

Si tratta di un prestigioso riconoscimento assegnato a 14 fornitori automotive che si sono distinti in materia di innovazione e sviluppo tecnologico.

Il PACE Award della testata internazionale di Automotive News è considerato, a livello mondiale, il punto di riferimento dell’industria automotive per l’innovazione.

Da segnalare che Marelli ottiene questo premio per il secondo anno consecutivo, dopo averlo ricevuto nel 2020 grazie al suo modulo per l’illuminazione a “ultra-high-resolution”.

Il sistema a iniezione diretta di benzina ad alta pressione (GDI – Gasoline Direct Injection) consente un’elevata efficienza e una combustione pulita, superando gli svantaggi della GDI standard come la detonazione ed le emissioni di particolato.

Oggi la massima pressione che gli iniettori tradizionali a benzina riescono a gestire è di 350 bar, mentre il sistema Marelli riesce a spingersi fino a 1000 bar.

Marelli ha realizzato altresì un sistema completo che comprende anche la pompa ad alta pressione, la fuel rail e una propria ECU (Electronic Control Unit) con software proprietario.

L’innovativo sistema GDI di Marelli ha reso possibile la creazione di un motore con accensione per compressione controllata dalla candela (Mazda Skyactiv-X), un concept rivoluzionario che l’industria automotive sta cercando di padroneggiare da oltre due decenni.

Siamo onorati di essere stati nominati vincitori del PACE Award 2021 per il nostro sistema GDI ad altissima pressione”, ha dichiarato Martin Moissl, Executive Vice President e CEO della divisione Powertrain di Marelli. “Grazie a questa tecnologia sosteniamo la mission di Marelli: trasformare il futuro della mobilità per creare un mondo più sicuro, connesso e rispettoso dell’ambiente”.