MAFRA: i prodotti giusti per la protezione invernale dell’auto

MAFRA

In un mondo in cui l’automobile è sempre più considerata un oggetto al servizio della mobilità, avere cura della propria auto è uno dei piccoli piaceri che si può concedere il vero appassionato. Anche la semplice pulizia può infatti esprimere riconoscenza per il servizio che la nostra auto ci offre tutti i giorni, oltre al piacere di trascorrere il tempo in un ambiente sano. L’inverno, poi, è la stagione più aggressiva verso i componenti esterni ed è giusto utilizzare, per la corretta pulizia e manutenzione, i migliori prodotti disponibili sul mercato. MAFRA è un’azienda che ha un’esperienza ineguagliabile nel settore ed è col suo aiuto che abbiamo selezionato i prodotti più indicati per proteggere l’auto nel periodo più freddo e umido dell’anno.

Mafra
Regenera cerchi MFRA

Iniziamo dalle ruote. Come noto, il 15 novembre scatta l’uso degli pneumatici invernali e, a meno che non si montino pneumatici ‘quattro stagioni’ occorre fare visita al gommista per il cambio. Bassa temperatura e umidità esaltano il pericolo di formazione di ghiaccio e dunque dobbiamo aspettarci, visto che le previsioni sono di un inverno particolarmente rigido, abbonanti spazzolate di sale sull’asfalto. Questo, insieme alla fanghiglia e ai detriti raccolti dagli pneumatici, genera una contaminazione sulla superficie dei cerchi, siano essi d’acciaio o in lega leggera. Il Kit Regénera Cerchi è la soluzione proposta da MAFRA per eliminare dalla ruota qualsiasi tipo di contaminazione. Applicato con regolarità sui cerchi preventivamente puliti con la spazzola in dotazione li preserverà fino all’arrivo della bella stagione. Anche per gli pneumatici MAFRA ha la soluzione:

eXtreme Black Mafra.

è lo spray eXtreme Black che dona alla gomma il colore nero profondo che aveva da nuovo. Per l’applicazione, ma ovviamente anche per un uso generale, MAFRA offre un panno in microfibra, il Microfiber Pad, conformato in modo da effettuare il lavoro senza sporcarsi le mani. Per la pulizia del parabrezza, cosa peraltro utile tutto l’anno, occorre innanzitutto controllare spesso e sostituire quando necessario le spazzole. Poi diluendo il liquido MAFRA Cristalbel nella vaschetta posta nel vano motore si migliorerà lo scorrimento delle spazzole, eliminando il fastidioso saltellamento, e si manterrà il cristallo deterso e privo di aloni e riflessi, che specie nella guida notturna può falsare la visuale. Nel caso si debbano affrontare climi particolarmente rigidi, MAFRA ha in catalogo la soluzione Cristalbel Artic, che rimane liquida fino a -70°C. 

Se siete stufi di scendere la mattina con la bottiglia di acqua calda per sciogliere il velo di ghiaccio sui vetri, oppure di usare il classico raschietto, se non la preziosa carta di credito, potete utilizzare MAFRA Not Ice, disponibile in versione Power o Spray, che lavora anche nei punti più difficili come le serrature. Evita inoltre l’incollaggio delle spazzole sul vetro e ha un profumo gradevole, il che evita che all’avviamento del climatizzatore si sia investiti da odori poco piacevoli.

Passando a fluidi più tecnici, MAFRA ha in catalogo Alu-Flu e Still-Flu. Il primo è disponibile in 4 diverse formulazioni, a seconda delle specifiche dei Costruttori, protegge tutti i componenti metallici presenti nel circuito di raffreddamento e una temperatura di congelamento di -38°C, col punto di ebollizione sopra i 110°C. Still-Flu, anch’esso disponibile in 4 formulazioni, è un liquido adatto ai motori di ultima generazione costruiti interamente in alluminio e svolge insieme le azioni di refrigerante, anticongelante, antiossidante e anticorrosivo.

Ultimo consiglio, questa volta dedicato a chi vuole utilizzare la sua vettura d’epoca in inverno su strade ‘salate’, è il trattamento del sottoscocca e dell’interno dei parafanghi con Lubrigraph, in grado di creare uno strato protettivo che dura a lungo e non è aggressivo con i materiali non metallici. Si tratta di un prodotto specifico che per garantire le migliori performance necessita però di essere applicato su superfici perfettamente sgrassate. A tale scopo c’è l’HP12, il potente e sicuro sgrassatore multiuso di MAFRA.

Per essere sempre pronti a rimuovere lo sporco da interni ed esterni meglio tenere nel cassettino interno un panno in microfibra come l’Heavy Work di MAFRA che agisce in profondità eliminando le molecole di sporco, senza lasciare aloni o peggio dei micro graffi.

Per info:

www.mafra.shop