Lumileds: vederci chiaro con le lampadine Philips

L’evoluzione dei sistemi di illuminazione applicati all’auto si può dire abbia subito un impulso decisivo a partire dagli anni ’70, con l’introduzione delle prime lampade alogene H4 e poi, dall’inizio degli anni ’90 con la comparsa delle lampade allo xenon alle quali si è aggiunta, in tempi più recenti e dopo la creazione di Lumileds, la tecnologia LED.

Philips, la cui divisione Automotive è nata nel 1914, è stata presente a tutti i più importanti passi evolutivi del settore e continua ancora oggi a proporre prodotti sempre più performanti.

Tecnologia alogena Lumileds: lampadina Philips Racing Vision GT200

Nell’ambito delle lampade alogene, segnaliamo quella che Philips definisce ‘la più potente lampadina a norma stradale’. Si tratta della RacingVision GT200 che porta su strada la visibilità tipica delle vetture da rally.

Questo significa il 200% di luminosità in più rispetto allo standard minimo legale grazie alla ‘stampa serigrafica’ con cui è rivestito il vetro al quarzo molto resistenze agli shock termici e ad elevato assorbimento dei raggi UV per proteggere l’ottica dei fari.

Lampada alogena Lumileds Philips

Il fascio di luce raggiunge una profondità notevolmente maggiore (80 metri in più rispetto alla lunghezza minima 1) rispetto allo standard, contribuendo in modo determinante alla sicurezza di chi guida, anche a forti andature autostradali.

Il tutto nell’ambito dell’omologazione ECE che ne consente l’utilizzo legale su strada, come ribadito da Mark Bülow, EMEA Senior Product Manager di Lumileds. La temperatura di colore è di 3500 °K mentre la gamma comprende i formati H7 ed H4.

1 Distanza di sicurezza aggiuntiva rispetto alla lunghezza del fascio secondo il valore minimo derivato dopo la normativa ECE, basata su 1 lux. Distanza massima dall’auto.

 

Tecnologia LED: lampadina Philips Ultinon Pro9000

La nuova lampada LED di Lumileds porta nell’aftermarket componenti luminosi di altre prestazioni tipici degli OEM del settore automotive grazie all’utilizzo dei chip LED TopContact Lumileds. Le lampade anteriori Philips Ultinon Pro9000 offrono fino al 250% di luminosità in più e un fascio di luce uniforme rispetto al minimo legale ammesso per le lampade alogene.

La temperatura di colore fino a 5800 °K è quella preferita dai produttori OEM per ottimizzare il comfort degli occhi e ridurre stanchezza e rischio di affaticamento, durante la guida notturna.

Altre caratteristiche degne di nota di questo prodotto sono laLampada alogena Lumileds Philips

durata (fino a 5.000 ore grazie anche al sistema di raffreddamento Air Boost & Air Cool che garantisce anche prestazioni costanti nel tempo), la funzione SafeBeam (che garantisce un fascio luminoso preciso e senza abbagliamenti ai veicoli che marciano in direzione opposta) e un design compatto, grazie anche all’integrazione del driver, che facilità l’installazione su un’ampia gamma di auto in commercio.

Certificate IP65, le lampadine LED Philips Ultinon Pro9000 sono compatibili coi fari dotati sia di proiettori sia di riflettori e sono inoltre conformi alle norme EMI e agli standard dell’industria automobilistica europea in tema di interferenze elettromagnetiche.

Sono disponibili nelle taglie HL [≈H1], [≈H3] (per la prima volta inserito nella gamma premium LED), [≈H4], [≈H7], [≈H11], [≈HB3/HB4], [≈HIR2] e FOG [≈H8/H11/H16] per impianti sia a 12V sia a 24V.

N.B. E’ responsabilità dell’utente utilizzare le lampadine LED retrofit in modo conforme ai requisiti legali applicabili.