Lotus Eletre: il futuro è elettrico e a forma di Suv

Tempo di rivoluzione in casa Lotus. Con la Eletre il brand sbarca lancia per la prima vola un Suv e un modello elettrico allo stesso tempo

Il mantra di Colin Chapman continua a riecheggiare nel cuore di tutti noi appassionati: “less is more” era solito dire il padre di Lotus. Oggi però, l’ultimo prodotto che porta sul cofano il logo della sua azienda, punta su caratteristiche del tutto diverse. Lei è la nuova Lotus Eletre e rappresenta la prima volta di Lotus sotto tanti punti di vista: è la prima elettrica, il primo Suv, il primo modello a quattro porte e il primo modello a cinque posti. Insomma, una vera e propria rivoluzione.

Lotus Eletre

Gigante elettrico

Dimenticatevi la leggerezza della Elise o l’approccio spartano della Lotus Seven. La nuova Lotus Eletre è un’auto profondamente diversa. Sviluppata sulla nuova piattaforma in acciaio e alluminio EPA, è lunga più di 5 metri (5,10 metri per la precisione) e larga più di 2 metri e ferma l’ago della bilancia ad oltre 2,2 tonnellate. Un vero e proprio gigante, alimentato da una batteria da 105 kWh, chiamata a dare energia a due motori elettrici, uno per asse, per una potenza complessiva di 600 CV, sufficiente a far scattare la prima elettrica nella storia di Lotus da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e di farle raggiungere una velocità massima di 260 km/h. L’autonomia, invece, si attesta sui 600 km. Il sistema della Eletre lavora ad una tensione di 800 Volt, che permette di ricaricare fino ad una potenza massima di 350 kW, che permettono di recuperare 400 km di autonomia in 18 minuti.

Tutta da guidare

Il design della Lotus Eletre, per quanto possa sembrare strano, si ispira alle sportive a motore centrale del costruttore inglese. L’abitacolo è avanzato e il frontale è appuntito, mentre per slanciare la linea il tetto è di colore nero. Profondo poi il lavoro svolto sul fronte aerodinamico: nel frontale spiccano delle paratie mobili, mentre nel posteriore un doppio spoiler con quello sotto il lunotto attivo. Dentro, invece, è un tripudio di lusso e tecnologia. A centro plancia spicca un grande schermo da 15 pollici con funzione di infotainment, mentre a guidatore e passeggero sono dedicati due sottili schermi alti appena 3 cm. Tanto poi il lavoro svolto al capitolo handling. La Lotus Eletre può contare su un posteriore multilink e su sospensioni pneumatiche oltre che su batte antirollio attive, torque vectoring e quattro ruote sterzanti.

La Lotus Eletre in pillole

  • Motore: due motori elettrici, uno per asse
  • Potenza: 600 CV
  • Batteria: 105 kWh
  • Autonomia: 600 km
  • 0-100 km/h: meno di 3 secondi
  • V-max: 260 km/h