
L’inarrestabile Sherp ATV. Hanno destato sensazione, in questi ultimi mesi, i filmati nei quali si vede in azione quest’originale All-Terrain Vehicle “made in Russia”: grazie alle sue enormi ruote va realmente dovunque. Si tratta di una creazione della start-up Sherp di San Pietroburgo, costituita nel 2012 da Aleksey Garagashyan che aveva già in costruzione un prototipo di quello che aveva chiamato Sherp ATV; il costruttore non ci ha detto se il nome Sherp sia collegato a “sherpa” ma senz’altro quest’assonanza avrebbe un senso, visto che il veicolo ha dimostrato di potersi muovere con altrettanta disinvoltura su terra, fango, neve, ghiaccio e acqua.

Questo fuoristrada 4×4 è stato presentato nel febbraio 2016 nella versione Standard, alla quale ha fatto seguito la Kung, dotata di hard-top in sostituzione del tetto del cassone in tela. La versione base è offerta a 65.000 dollari, che salgono a 70.000 per il Kung.
Lo Sherp ha un’architettura piuttosto semplice, caratterizzata da quattro enormi ruote con pneumatici 1600x600x25 a bassissima pressione (il loro diametro, quindi, è di 1,6 m) che assicurano anche il movimento in acqua a 6 km/h. Sono queste ruote che determinano anche l’ingombro massimo del veicolo, con lunghezza di 3,40 m, larghezza di 2,52 m e altezza di 2,30 m per un peso di 1.300 kg. La cabina è a due posti ma nel vano posteriore vi sono due panchette per ulteriori quattro occupanti.
Il motore è un quattro cilindri diesel giapponese Kubota V1505-T-E3B di 1.498 cm3 dalla potenza di 44,2 HP a 3.000 giri/min e cambio meccanico a cinque rapporti; la velocità varia da 1,5 a 45 km/h su terra e 6 km/h in acqua; con il serbatoio standard di 58 litri l’autonomia è di 90-190 km. Le altre caratteristiche di mobilità comprendono sospensioni pneumatiche, sistema di alimentazione che garantisce il flusso di carburante anche con angolazioni estreme, altezza minima dal suolo di 60 cm, angolo d’attacco di 35° e altezza massima dell’ostacolo superabile di 1 m.
Come sempre è d’obbligo dire in questi casi, non possiamo sapere se lo Sherp avrà un futuro di successo ma certamente vederlo in azione è impressionante.