Libro: Anomalie e guasti nei motori endotermici alternativi

il libro
R.Amato, Anomalie e guasti nei motori endotermici alternativi, HOEPLI

L’autore del libro, l’ingegner Raffaele Amato, è un libero professionista nell’ambito dell’ingegneria che con questo interessante volume offre una descrizione sintetica dei principali componenti dei motori endotermici.

Ad essa fa poi seguire una descrizione dettagliata e approfondita dei guasti meccanici a cui essi possono essere soggetti nella loro vita operativa.

Un format che è ben sintetizzato dal sottotitolo ‘Cause, sintomi, rimedi’.

Il libro è suddiviso in 22 capitoli, ciascuno dedicato a un componente, inclusi quelli dedicati ai sistemi di lubrificazione, raffreddamento e di scarico, per offrire una più rapida consultazione.

Nell’ultimo capitolo si affronta l’ambito industriale e l’uso che viene fatto delle informazioni sui guasti per limitare il più possibile i danni, ponendo l’accento sull’analisi dei guasti in fase progettativa (FMEA), l’importanza della manutenzione preventiva e la corretta interpretazione dei sintomi che precedono la rottura.

L’opera, frutto di anni di esperienza e meticolosa ricerca da parte dell’autore, è particolarmente indicata per progettisti, consulenti tecnici, periti dei Tribunali, agli studenti che si vogliono specializzare in questa materia.

Ma può sicuramente essere un utile strumento di lavoro per i meccanici d’officina, e per gli appassionati un modo per approfondire le conoscenze dei motori endotermici partendo da un diverso punto di vista.

La scheda tecnica del libro

Titolo Anomalie e guasti nei motori endotermici alternativi

Autore Raffaele Amato

Formato 17×24 cm

Pagine 194

Confezione brossura

Testo italiano

Collana Biblioteca Tecnica Hoepli

Editore Hoepli Editore

ISBN 978-88-3601-0899