
Il processo di elettrificazione nel mondo dell’auto si sta allargando a mercato che, fino a questo momento, non si erano preoccupati particolarmente dell’impatto ambientale del loro parco circolante. E così il costruttore russo Lada, comincia a muovere i primi passi sul fronte dell’auto elettrica presentando la sua prima concept a batteria. Si chiama Lada e-Largus ed è sviluppata sulla base della Logan MCV.
Lada e-Largus: due versioni
Sono ancora poche le informazioni rilasciate da Lada riguardo la e-Largus. Le specifiche di motore e pacco batterie, infatti, non sono ancora state comunicate. Tuttavia, si sa che l’accumulatore sarà montato sotto il panale, nella zona del tunnel centrale e quella dei sedili posteriori. Il motore elettrico, invece, sarà montato sull’asse anteriore. La vettura, sarà proposta in due configurazioni, una per trasporto persone e una commerciale a due soli posti, con parte posteriore furgonata. Il debutto su strada dovrebbe avvenire nel corso del 2024.
Lada e-Largus: piccole differenze
A livello estetico, la Lada e-Largus si discosta dalla Logan MCV dalla quale deriva solo per alcuni piccoli dettagli. Nella parte anteriore, ad esempio, la griglia che ospita al centro il logo del brand russo è ora completamente carenata, mentre sulla carrozzeria spiccano alcuni adesivi di colore azzurro. La e-Largus sarà prodotta nell’impianto di Izhevsk, ma sull’effettiva penetrazione del modello in un mercato in cui l’infrastruttura di ricarica oggi è quasi inesistente, ci sono ancora molti dubbi.