La nuova Carbon Factory di Brembo

A febbraio è ufficialmente iniziata la costruzione della nuova fabbrica dedicata alla realizzazione dei semi-lavorati in carbonio, di cui sono composti i dischi e le pastiglie dedicate al motorsport di Brembo, a partire da Formula 1 e MotoGP.

L’hanno chiamata “Carbon Factory” e si erigerà nella sede di Curno (BG), dove già Brembo si occupa dello sviluppo, dei test e della finitura dei componenti racing.

Non appena entrerà in funzionamento, tutti i processi di produzione saranno realizzati internamente, nello stesso polo industriale, consentendo di ridurre in maniera drastica i tempi di realizzazione dei prodotti finiti.

Attualmente infatti i tempi di consegna di un disco freno in carbonio alla scuderia possono arrivare anche a 6 mesi, periodo ormai incompatibile con le attività frenetiche di sviluppo e cambiamenti regolamentari, a cui le massime serie motoristiche ci hanno abituato.

Con la nuova fabbrica, Brembo stima di poter ridurre a 2-3 mesi questa tempistica.

Il nuovo edificio occuperà un’area di circa 7.000 metri quadrati, più ulteriori 10.000 metri quadrati complessivi di area verde, parcheggi, area logistica e stoccaggio.

Entro il 2018 sarà terminata la costruzione, mentre il funzionamento della fabbrica a pieno regime è stimato entro la fine del 2019.

 

Nella parte bassa della foto che raffigura la sede di Curno (BG), vi è inserito un rendering di come sarà la nuova “carbon factory” di Brembo, stabilimento che vedrà la sua piena operatività nel corso del 2019.