

• La XKR-S GT, sviluppata dalla divisione ETO di Jaguar, è l’ultima versione
sia stradale sia da pista della XK Coupè.
• La produzione iniziale sarà limitata a 30 unità, fatto che la rende l’auto più
rara nei 25 anni di storia delle vetture R Performance di Jaguar.
• Evoluzione della XKR-S Coupé, la XKR-S GT monta esclusivi componenti
aerodinamici e adotta modifiche alle sospensioni per incrementare la
deportanza e ottimizzare la capacità di affrontare le curve ad alta velocità.
• Grazie ad elementi aerodinamici tra cui un deviatore anteriore in fibra di
carbonio, ali deportanti, carenature del passaruote più estese, uno spoiler
posteriore rialzato, un diffusore e un pannello in alluminio anteriore, che
consentono alla XKR-S GT di avere una deportanza massima di 145kg.
• Il suo sistema frenante in carbo-ceramica – montato per la prima volta su una
Jaguar di serie – include dischi freno anteriori da 398 mm e posteriori da 380
mm, con pinze freno monoblocco rispettivamente a sei e quattro pistoncini.
• La XKR-S GT si avvale di un nuovo sviluppo delle sospensioni anteriori e
posteriori che comprende una carreggiata anteriore più ampia, un aumento
della campanatura, boccole riviste, una nuova scatola guida e un più veloce
rapporto di sterzata, sviluppati grazie all’esperienza acquisita da Jaguar con
la nuova F-TYPE.
• Ammortizzatori adattivi e regolabili in altezza, con un sistema a doppia molla
derivato dalle corse, con tassi incrementati del 68% all’anteriore e del 25% al
posteriore.
• Equipaggiata con l’affermato motore Jaguar 5.0 litri V8 sovralimentato, da
550Cv e 680Nm di coppia, il cambio automatico a sei rapporti e il
differenziale attivo elettronico, la XKR-S GT tocca le 60mph in 3.9 secondi,
con una velocità massima limitata elettronicamente a 300 km/h
• Nuovi, più larghi cerchi in lega leggera forgiata da 20” sono progettati per
ottimizzare il raffreddamento dei freni, e montani pneumatici Pirelli