La Jaguar E-PACE da primato

Jaguar E-PACE

La Jaguar E-PACE da primato. Durante il suo debutto mondiale, la nuova Jaguar E-PACE ha stabilito un nuovo GUINNESS WORLD RECORD™ ufficiale. Il SUV compatto è entrato nel libro dei record grazie a un salto in lungo di 15,3 metri, completato da un avvitamento di 270 gradi.A dimostrazione dell’agilità, della precisione e delle capacità prestazionali del nuovo SUV Jaguar, l’impresa ha rappresentato l’ultimo test della E-PACE dopo 25 estenuanti mesi di lavoro, in quattro diversi continenti, al fine di garantirne l’estrema durabilità e l’attitudine alla filosofia Jaguar “the Art of Performance”.

Un veicolo dal DNA sportivo, caratterizzato dal tipico design e dalle rinomate dinamiche di guida Jaguar, dotato di avanzate tecnologie per garantire la massima connettività a tutti i passeggeri. La E-PACE è l’ultima arrivata nella famiglia dei SUV Jaguar e si unisce alla rivoluzionaria I-PACE Concept, interamente elettrica, e alla F-PACE, eletta di recente World Car of the Year 2017, che nel 2015 fu lanciata con uno spettacolare giro della morte, anch’esso entrato nel GUINNESS WORLD RECORD™.

Jaguar E-PACE

Il design esterno trae ispirazione dalla sportiva F-TYPE ed è caratterizzato dalla tipica calandra Jaguar, dalle proporzioni marcate, dagli sbalzi ridotti e dalle possenti fiancate, che conferiscono alla E-PACE un aspetto audace e deciso, evidenziando la sua agilità dinamica. Il DNA sportivo Jaguar emerge anche nelle linee fluenti del tetto e nell’inconfondibile disegno dei finestrini.

Jaguar E-PACE

La E-PACE ha completato la sua performance da record all’ExCeL di Londra, una delle poche location del Regno Unito abbastanza grandi da poter assicurare i 160 metri di rincorsa, fondamentali per raggiungere i 15 metri di salto in lungo. Al volante c’era lo stunt driver Terry Grant, che ha eseguito diverse acrobazie in molti set cinematografici e vanta l’impressionante numero di 21 GUINNESS WORLD RECORD™. Ovviamente, questo tipo di avvitamenti non sono evoluzioni da riprodurre in ambito domestico. Per affinare l’acrobazia sono stati necessari mesi di prove e analisi dinamiche, tra cui il raggiungimento dell’esatta velocità di rincorsa. Le rampe sono state progettate in modo accurato utilizzando software CAD, prima dell’esecuzione di qualsiasi prova. Durante l’avvitamento di 270 gradi, Terry ha provato sul suo corpo una forza di 5,5 G e ha dovuto effettuare una rincorsa di 160 metri per eseguire la performance alla corretta velocità.