LA GUIDA SICURA: TECNICA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA DELLA GUIDA

Finalmente un manuale che tratta della tecnica di guida sicura in modo completo. Ma non lo fa con freddo linguaggio tecnico, perché Siegfried Stohr associa alla sua grande competenza la capacità di comunicare. Riflessioni filosofiche, psicologiche e simpatici aneddoti facilitano la lettura e cla guida sicurai permettono di riconoscerci, anche con i nostri difetti, in molte di queste pagine. Così si riesce ad avere una visione d’insieme delle scelte che si fanno quando ci si siede dietro a un volante. Scelte che, quando sono corrette, nascono dal giusto equilibrio mentale.
Nato a Rimini nel 1952 da madre italiana e padre tedesco, Siegfried Stohr comincia a correre con i kart, dove difende i colori della Nazionale azzurra ai Campionati europei e mondiali. Laureatosi in psicologia, si dedica all’attività di psicologo per cinque anni, prima di darsi totalmente alle corse in auto. Diventa Campione italiano di Formula Italia nel 1977 e Campione italiano di Formula 3 nel 1978. Nel 1980 vince il Gran Premio d’Europa di Formula 2 a Pergusa e nel 1981 partecipa al Campionato del mondo di Formula 1 con la scuderia Arrows. Nel 1982 fonda la scuola di guida sicura GuidarePilotare, che ha sede presso il circuito di Misano Adriatico. Nel corso degli anni, Stohr si è dedicato alla scrittura attraverso un’attività di pubblicista per varie testate specializzate in automobilismo e ha scritto sei libri, di cui uno di psicologia e i restanti sulla tecnica di guida, sulla sua storia di pilota e sulla psicologia dell’automobilista. Da quando ha smesso di correre in Formula 1 si è appassionato all’alpinismo.
www.fucinaeditore.it