La Ferrari di Schumacher… tutta da mangiare

Ferrari di cioccolato

Non capita di leggere buone notizie, in questi ultimi tempi. Buone in tutti i sensi. Questa che stiamo per darvi, però, è sicuramente buonissima.

Michael Schumacher resta uno dei piloti più vincenti e più amati di tutto il circuito della Formula 1, oltre che, ovviamente, dai tifosi della Ferrari. Ed ecco che nell’edizione di Sciocola’ (centro storico di Modena, dal 31 ottobre al 3 novembre) dedicata allo sport, gli organizzatori hanno deciso di dedicare un omaggio al campione tedesco nell’anno del suo 50° compleanno. Un’immensa Ferrari monoposto realizzata di cioccolato. E non una vettura qualsiasi, ma la F2004, l’auto con la quale l’asso tedesco conseguì il maggior numero di vittorie. A realizzare la scultura, per cui sono stati utilizzati 20 quintali di cioccolato, Mirco Della Vecchia con la preziosa collaborazione dell’artista aretino Alessandro Marrone. Il maestro cioccolatiere, presidente di Cna Alimentare, volto televisivo di Detto e Fatto e La Prova del Cuoco e detentore del maggior numero di guinness, è un volto già conosciuto per l’affezionato pubblico di Sciocola’. Fu sempre lui, l’anno scorso, a realizzare il Monte Rushmore di cioccolato con i volti di Vasco Rossi, Enzo Ferrari, Luciano Pavarotti e Massimo Bottura. 

Ferrari di cioccolato

“Siamo orgogliosi di poter creare questa scultura della monoposto F2004 in grandezza reale – spiega il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia – in onore di Michael Schumacher nel suo 50° compleanno ma soprattutto della Ferrari, nell’anno in cui torna a vincere al circuito di Monza grazie al campione Leclerc. Un omaggio al passato e speriamo che sia un auspicio per il futuro di questa grande squadra che è Ferrari riconosciuta a livello internazionale come il brand più importante al mondo”.

Ferrari di cioccolato

L’opera d’arte sarà presentata venerdì 1° novembre assieme alla Scuderia Ferrari Club Modena “Enzo Ferrari”. La giornata sarà un’occasione per ricordare assieme le vittorie e il ricco palmares del pilota tedesco. Seguirà un piacevole racconto sui principali momenti e aneddoti della carriera e della vita del grande pilota di Formula1 con uno dei suoi massimi conoscitori ed esperti: il giornalista Leo Turrini, autore della più venduta biografia di Michael “Schumacher, la leggenda di un uomo normale” e a seguire la presentazione della monografia “Enzo Ferrari & la sua scuderia… L’inizio della grande avventura 1929 – 1938”, testo inedito scritto da Alberto Brancolini, che presenzierà all’appuntamento con l’ing. Mauro Forghieri, Oscar Scaglietti e il pilota Andrea Montermini evento a cura di Scuderia Ferrari Club Modena “Enzo Ferrari”. Info: www.sciocola.it