Komatsu HD785

Komatsu HD785
Komatsu HD785

Komatsu HD785: da Earth Mover a VBIED. La cosiddetta “guerra asimmetrica” ha portato a materializzarsi situazioni tipiche della science fiction e del cinema del “dopobomba”.

Gli scenari della fiction postatomica ci hanno abituato a personaggi in bilico tra normalità e follia (e spesso nettamente inquadrabili nella seconda) che si muovono in un mondo di rovine, scontrandosi con bande rivali a bordo dei veicoli più improbabili… Qualcuno ha detto che tutto ciò che l’uomo è in grado di immaginare prima o poi si verifica e, purtroppo, questo è quanto sta accadendo in diverse aree del Medio Oriente. Nel corso dell’estate 2015 dalle regioni in cui la Siria confina con l’Iraq sono giunte immagini di un veicolo che sembra proprio uscito da uno dei film della serie “Mad Max”. Si tratta di quello che la burocrazia militare italiana definirebbe “veicolo di circostanza”, un mezzo corazzato improvvisato per diventare un VBIED (Vehicle-Borne Improvised Explosive Device), letteralmente un ordigno esplosivo improvvisato derivato da un veicolo. Il soggetto in questione è un autocarro da miniera – che dalla forma del cassone ribaltabile si direbbe un Komatsu HD785 – con la cabina pesantemente corazzata da lastre di ferro. È stato realizzato dai guerriglieri dell’ISIS ad al-Quaryatayn, in Siria, dove la locale miniera ne aveva una dozzina di esemplari. Il veicolo è stato caricato di esplosivo e impiegato contro il posto di blocco di al-Mafraq, nel Nord del paese. Questo mezzo impressionante, nella sua versione per uso normale, pesa 72,3 t a vuoto ed ha una portata di 91 tonnellate. Il suo motore è un Komatsu SAA12V140E-3 a 12 cilindri da 1.178 HP e la sua velocità massima è di circa 65 km/h.