
Con la nuova generazione della Sportage, Kia si gioca il tutto per tutto, puntando su un design di assoluta rottura non soltanto rispetto al passato, ma anche rispetto al linguaggio stilistico dell’attuale mondo dell’auto. Una scelta audace, che sicuramente, punta tutti i riflettori sul costruttore coreano, che proprio con la nuova Kia Sportage, sterza con decisione verso un futuro sempre più elettrificato.
Tutta digitale
Sviluppata sulla nuova piattaforma N3, la Kia Sportage è lunga 4,51 metri, larga 1,86 metri, alta 1,64 metri e con un passo di 2,68 metri che assicura tanto spazio non soltanto ai passeggeri. Il vano di carico, infatti, garantisce una capacità minima di 591 litri, che sale fino a 1.780 litri abbattendo gli schienali della seconda fila di sedili. Tanta poi la tecnologia a bordo, ben rappresentata dalla presenza di due schermi digitali, entrambi con una diagonale di 12,3 pollici. Il primo, montato dietro il volante, ha funzione di quadro strumenti, mentre il secondo al centro della plancia, funge da interfaccia per il sistema di infotainment.  Il sistema è dotato di aggiornamenti software over the air e app Kia connect che consente di sincronizzare il calendario presente sul proprio telefono e di accedere da remoto alla posizione e allo stato del veicolo.
Mild-hybrid, full-hybrid o plug-in
Ma le novità più importanti della nuova Kia Sportage, sono forse quelle che non si vedono. Proposta in abbinamento alla trazione anteriore o integrale, infatti, porta su strada tanti nuovi propulsori con vari livelli di elettrificazione. Si parte con i mild-hybrid turbobenzina 1.6 T-GDI da 150 o 180 CV e turbodiesel 1.6 da 136 CV. Per chi cerca un full-hybrid la proposta di Kia è rappresentata dal 1.6 da 180 CV abbinato a un motore elettrico da 44 kW alimentato da una batteria agli ioni di litio da 1,5 kWh, che assicura una potenza di sistema di 230 CV. Al top dell’offerta, infine, si posiziona la variante plug-in, anch’essa dotata del 1.6 da 180 CV, ma abbinato a un motore elettrico da 67 kW al quale viene data energia da una batteria da 13,8 kWh, per una potenza di sistema di 265 CV.