Jaecoo 5 BEV, il crossover elettrico amico degli animali

Jaecoo 5 BEV offre una dotazione completa di accessori per piccoli animali - foto © Jaecoo

Il mercato dei SUV elettrici si arricchisce di una proposta particolarmente interessante con il Jaecoo 5 BEV.

Si tratta di un crossover del gruppo Chery che punta tutto sulla versatilità outdoor e sulle soluzioni tecnologiche innovative. Con una capacità di traino di 750 kg – leader nella sua categoria – e la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L) da 3,3 kW, questo veicolo vuole essere la soluzione ideale per chi non vuole rinunciare all’avventura passando all’elettrico.

750 kg trainati in libertà

Una delle caratteristiche più significative del Jaecoo 5 BEV è la massa rimorchiabile di 750 kg, un valore che lo colloca ai vertici della categoria dei crossover elettrici.

Questa specifica tecnica consente di trainare roulotte di dimensioni medie per i weekend fuori porta, carrelli porta-attrezzature per sport outdoor, rimorchi per imbarcazioni leggere.

Jaecoo 5 BEV è ai vertici della categoria per massa rimorchiabile – foto © Jaecoo

La capacità di traino rappresenta spesso un limite critico nei veicoli elettrici, dove il peso aggiuntivo impatta significativamente sull’autonomia. Jaecoo ha progettato il sistema di trazione e la gestione energetica per mantenere prestazioni affidabili anche in condizioni di carico elevato.

Una centrale elettrica grazie al V2L

Il sistema Vehicle-to-Load da 3,3 kW trasforma il Jaecoo 5 BEV in una vera e propria centrale elettrica mobile.

Con un’autonomia di alimentazione fino a 12 ore, il veicolo può supportare apparecchiature da campeggio (frigoriferi, piastre a induzione, illuminazione), strumentazione da lavoro per operatori outdoor, dispositivi di intrattenimento come proiettori o sistemi audio.

Questa funzionalità risulta particolarmente strategica nel segmento dei veicoli per il tempo libero, dove la necessità di alimentazione autonoma rappresenta un fattore decisivo nell’esperienza d’uso.

Amico degli animali

Il Jaecoo 5 BEV introduce diverse soluzioni tecniche dedicate al trasporto di animali domestici.

Un sistema di climatizzazione specializzato con filtri anti-pelo integrati, controllo intelligente della temperatura con sensori dedicati e purificazione continua dell’aria per ridurre allergeni.

Una dotazione completa di accessori di bordo, come le rampe antiscivolo con pendenza ottimizzata per piccoli animali, il sistema di alimentazione integrato per snack e acqua durante il viaggio, la gestione automatica del comfort ambientale.

Sistema di infotainment avanzato

Particolarmente originale l’equipaggiamento multimediale, che include una modalità karaoke professionale.

Sono a disposizione di chi viaggia un audio HD con tecnologia di riverbero intelligente, microfoni dedicati, la modalità di effetti sonori multipli (karaoke, studio, pop), la funzione di rimozione vocale per trasformare qualsiasi brano e infine la connettività Bluetooth per l’integrazione smartphone.

Posizionamento di mercato

Il Jaecoo 5 BEV si rivolge alle “nuove élite urbane” che cercano un equilibrio tra sostenibilità ambientale e libertà di esplorazione.

Il veicolo si posiziona nel segmento premium dei crossover elettrici, differenziandosi per la versatilità d’uso città-natura, soluzioni tecniche specifiche per l’outdoor e un approccio lifestyle-oriented piuttosto che puramente prestazionale.

L’arrivo di Omoda & Jaecoo nel mercato italiano rappresenta l’espansione europea di Chery Corporation, primo gruppo automotive cinese per esportazioni con 2,4 milioni di veicoli prodotti e oltre un milione destinati ai mercati internazionali.

La strategia italiana prevede un portfolio diversificato che spazia dai motori a combustione interna alle soluzioni elettrificate, con particolare focus sulle tecnologie ibride e full-electric.

Versatilità senza compromessi

Il Jaecoo 5 BEV presenta caratteristiche tecniche interessanti per il segmento, particolarmente nella gestione integrata di trazione e capacità di traino, autonomia energetica V2L e sistemi di comfort specializzati.

La combinazione di queste tecnologie suggerisce un approccio progettuale focalizzato sull’esperienza d’uso outdoor, settore in crescita nel mercato automotive elettrico.

L’efficacia commerciale dipenderà dalla capacità di comunicare questi vantaggi tecnici a un pubblico che cerca nel veicolo elettrico non solo sostenibilità, ma anche versatilità d’uso senza compromessi prestazionali.

Particolarmente originale anche la modalità karaoke professionale – foto © Jaecoo