ITOITEX: dal Giappone un tessuto per interni innovativo ed ecologico

itoitex

ItoitexWashi (和紙), letteralmente ‘carta giapponese’ è un materiale basato su fibre vegetali che è stato utilizzato fin dall’antichità per le iconiche porte scorrevoli tipiche delle case giapponesi.

Grazie alle sue intrinseche proprietà naturali, questo materiale aiuta a tenere l’ambiente di casa fresco in estate e caldo in inverno, ha un eccellente controllo dell’umidità e contribuisce a migliorare la qualità dell’aria.

ITOI LSR Co.Ltd. è un’azienda giapponese che ha studiato il potenziale della carta/washi e ha sviluppato e brevettato una macchina di tessitura.

Le macchine ITOI producono il filato di carta ibrida di qualità stabile, sufficientemente resistente e duraturo oltre che fabbricabile con un processo industriale affidabile.

Una tecnologia unica al mondo

Questo innovativo materiale, chiamato Itoitex Direct Washi Yarn, è il risultato di oltre 25 anni di ricerca sulle fibre washi svolte dal fondatore dell’azienda Toru Itoi.

Ora Itoitex intende estendere l’utilizzo del suo ‘washi’ ai rivestimenti degli interni delle automobili.

L’idea di base è quella di introdurre un materiale che rappresenti un buon equilibrio tra tradizione e innovazione, e offra un’esperienza tattile unica, in grado di rendere l’interno del veicolo accogliente e moderno allo stesso tempo.

Itoitex: un tessuto esclusivo ed ecologico

Utilizzando questo materiale per gli interni, si può avere più di un vantaggio, a partire dalle considerazioni di carattere ambientale relative al processo di produzione.

Questo impiega come componente naturale gli scarti da riforestazione, e come componente sintetica del materiale plastico riciclato.

Ultimo ma non meno importante, l’utilizzo di tessuti fatti coi filati Itoitex negli interni delle auto aggiunge un tocco esclusivo e sofisticato, li trasforma in spazi di insuperabile lusso e comfort e differenzia in modo netto il veicolo dalla concorrenza.

Nonostante la percezione di fragilità, il filato Itoitex può dare ampia dimostrazione della sua idoneità all’impiego nell’industria automobilistica, superando i test di resistenza e usura.

Nel contempo fornisce superiore comfort, durevolezza e un impatto estetico gradevole agli automobilisti di tutto il mondo.

Senza contare l’aspetto ecologico che è oggi diventato primario nel computo del grado di sostenibilità complessiva del veicolo.

Poiché per tradizione ma ancor più in questo periodo l’industria automotive è sensibile a innovazione e sostenibilità, il filato Itoitex può essere una scelta vincente.

Col suo equilibrio tra tradizione e tecnologia, può far vivere una esperienza di guida mai provata, imponendo nuovi standard.

Per informazioni:

https://itoitex.co.jp/en

bassano@italasia.it