Il nuovo Toyota RAV4 Hybrid svelato al Salone di Los Angeles

Toyota RAV4 Hybrid

E’ considerato una pietra miliare, non solo nella storia del Marchio delle tre ellissi ma anche nel panorama di quell’affollatissimo segmento. Oggi Toyota apre un nuovo importante capitolo della storia del RAV4 con l’anteprima mondiale del nuovo RAV4 plug-in Hybrid al Los Angeles Auto Show. Questa prima versione ibrida-elettrica plug-in del RAV4 si basa su oltre 20 anni di leadership Toyota nella tecnologia Full Hybrid Electric offrendo ai clienti un veicolo che promette di essere più potente ma allo stesso tempo più efficiente, con consumi ed emissioni ai vertici della categoria.

Si posizionerà al vertice della gamma della quinta generazione di RAV4, un modello che ha ribadito il suo ruolo di icona storica come uno dei SUV più venduti in Europa con oltre 120.000 ordini dal suo lancio all’inizio di quest’anno, di cui oltre 105.000 ibridi.

Il nuovo RAV4 plug-in Hybrid si posiziona al top della gamma RAV4, il fiore all’occhiello dell’attuale gamma di veicoli ibridi-elettrici di Toyota. Una combinazione di potenza, prestazioni, efficienza, eccellenza dinamica della sua piattaforma GA-K e performance su strada e fuoristrada grazie al sistema di trazione integrale intelligente AWD-i.

Toyota RAV4 Hybrid

Il nuovo propulsore nasce dall’esperienza acquisita con le due generazioni della Prius Plug-in Hybrid con una potenza complessiva del sistema di 306 CV/225 kW, un’accelerazione 0- 100 km/h in soli 6,2 secondi*, con una performance superiore rispetto ai suoi concorrenti con motorizzazioni convenzionali. Inoltre, è in grado di fornire le migliori emissioni di CO2 e i consumi della categoria: i dati della pre-omologazione di Toyota, dati standard WLTP registrano emissioni di CO2 inferiori ai 30 g/km.

L’aumento della potenza rispetto all’attuale RAV4 Hybrid proviene dalle prestazioni del nuovo motore elettrico. Toyota ha sviluppato una nuova batteria agli ioni di litio ad alta capacità e ha aggiunto un convertitore boost all’unità di controllo del sistema ibrido. Il motore a benzina Hybrid Dynamic Force da 2,5 litri è la stessa unità dell’attuale RAV4 Hybrid. Il risultato non è solo una rapida accelerazione, il RAV4 Plug-in Hybrid avrà anche una maggiore autonomia in modalità EV esclusivamente elettrica, con consumi ed emissioni pari a zero. L’autonomia prevista (standard WLTP) è di oltre 60 km, maggiore rispetto ai SUV Hybrid plug-in della concorrenza e ad una distanza media giornaliera percorsa dai pendolari di 50 km. Il nuovo RAV4 Hybrid plug-in sarà introdotto nella seconda metà del 2020. Ma non è tutto: lunedì 18 novembre il RAV4 ha ottenuto un riconoscimento assai prestigioso: all’interno dell’MFA, Mission Fleet Awards, il premio del settore delle flotte auto, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, la Suv giapponese è stata insignita del premio di migliore auto aziendale elettrificata. Un riconoscimento che Toyota mette in bacheca per il terzo anno consecutivo, dopo due anni che hanno visto vincitore il Toyota C-HR Hybrid. Toyota RAV4 Hybrid, si è imposto come nuovo punto di riferimento nel segmento dei SUV, con il suo posizionamento unico e distintivo nel segmento di riferimento, grazie alla motorizzazione Full Hybrid Electric, allo stile distintivo completamente rinnovato e alle doti dinamiche eccezionali.