Hyundai Tucson: successo europeo

Hyundai TUCSON è giunta in Europa vent’anni fa, quando il dei SUV stava iniziando la sua ascesa.

Oggi la quarta generazione di TUCSON continua a essere un modello molto apprezzato dai clienti europei.


Un 2022 brillante in Europa

Secondo i dati rilasciati da JATO Dynamics, società globale di business intelligence nel settore automotive, nel 2022 Hyundai TUCSON è stata l’auto più venduta nel segmento SUV-C in Europa, con 150.803 unità.

Nonostante il mercato abbia registrato un calo su base annua, nello stesso periodo le vendite di TUCSON sono aumentate dell’1% rispetto al 2021, posizionando il SUV di medie dimensioni di Hyundai all’ottavo posto tra tutte le auto più vendute nel Vecchio continente.

In particolare ha primeggiato in Spagna, UK, Francia, Irlanda e anche nel mercato privati italiano.

Hyundai TUCSON


Hyundai TUCSON alza l’asticella per il mercato SUV

Con il suo design innovativo e gli elementi di sicurezza che garantiscono un valore che va ben oltre il suo segmento, la quarta generazione di TUCSON ha alzato l’asticella per il mercato dei SUV.

L’organizzazione indipendente di valutazione dei veicoli European New Car Assessment Programme (Euro NCAP) ha assegnato a Hyundai TUCSON il massimo punteggio di cinque stelle per la sicurezza.

Con le opzioni mild hybrid a benzina e diesel a 48 volt, full hybrid e plug-in hybrid, TUCSON offre la più ampia gamma di propulsori elettrificati nel segmento dei SUV compatti.

Inoltre, la versione N Line unisce il design dinamico, il comfort e la connettività avanzata di TUCSON con lo stile e l’attitudine sportiva del brand N.

Hyundai TUCSON