Hyundai i10, Go Big

Lo scopo era molto ambizioso, quasi da “mission impossible”, ma alla fine ci sono riusciti egregiamente: realizzare una vettura del segmento A con i contenuti di una Premium. È questa, in estrema sintesi, la filosofia seguita da Hyundai per la nuova i10, che abbiamo provato nella versione Prime, top di gamma del listino. Spaziosa, parca nei consumi, esteticamente accattivante, pratica nella guida, dal carattere brillante, la piccola (si fa per dire) coreana si fa notare per un look grintoso.

Per quanto riguarda il vestito, i designer coreani hanno fatto scaturire dalle matite una linea giovanile e dinamica, caratterizzata dal contrasto tra superfici morbide e linee affilate. Il carattere della vettura risalta ancora di più grazie alla minore altezza e alla carrozzeria più larga, mentre l’ampia calandra anteriore, nella quale sono incorporate le luci diurne a LED tonde, ne esprime la personalità sportiva. I nuovi cerchi in lega da 16 pollici, poi, non fanno altro che conferire alla vettura un carattere ancora più sportivo.

Il design degli interni riprende la personalità giovanile degli esterni, anche in questo caso senza rinunciare alla praticità. Uno dei principali elementi è costituito dalla maggiore ampiezza creata dalle prese d’aria, che si estendono verso le portiere al fine di sostenere l’orizzontalità del design. L’ampio ed elegante pannello del cruscotto è caratterizzato da un motivo tridimensionale a nido d’ape, riprodotto anche sui pannelli delle portiere, che impreziosisce l’ambiente interno del modello.

Con uno stile giovane e numerose soluzioni interne pratiche, che garantiscono il massimo del comfort a conducente e passeggeri, la i10 conserva la personalità tanto apprezzata nelle generazioni precedenti. Il rivestimento della portiera è stato progettato per dare l’effetto ottico di un cruscotto più ampio e per guidare al contempo lo sguardo verso i capienti vani portaoggetti della portiera. Oltre al cassetto portaoggetti, i designer hanno incluso un ulteriore vano contenitore aperto posizionato sopra al cassetto sul lato passeggero.

Spazio al comfort

La i10 offre numerose soluzioni pensate per aumentare il comfort. Grazie al passo allungato (+ 40 mm), i passeggeri godono di maggiore spazio e di una migliorata abitabilità. La linea di cintura risulta abbassata nella parte frontale (-11 mm rispetto alla generazione precedente) e posteriore del veicolo (-13 mm) consentendo al conducente un maggiore controllo della strada su entrambi i lati, oltre a conferire un design più elegante. Grazie al montante posteriore ridotto da 13,1° a 11,9° per limitare gli angoli ciechi, chi guida ora gode di una migliore visibilità durante le manovre. Con una capacità di 252 litri, il versatile bagagliaio è tra i più ampi del segmento, mentre la soglia di carico è stata abbassata di 29 mm al fine di agevolare le manovre di carico e scarico. Il fondo ad altezza regolabile in due posizioni e i sedili posteriori ribaltabili con una sola mano incrementano ulteriormente la praticità della vettura.

i10 è disponibile con videocamera e i sensori posteriori, progettati al fine di assistere il conducente durante il parcheggio, mostrandone le immagini sul display posizionato al centro del cruscotto. La Hyundai è dotata di un’ampia gamma di funzioni di connettività che la rendono il modello leader nella sua categoria, tra cui: il display più grande del segmento (8 pollici), il mirroring dello smartphone e il sistema di ricarica wireless.

Sistema Bluelink

Hyundai offre molteplici servizi connessi attraverso la completa e dinamica tecnologia Bluelink, che offre notevoli vantaggi in termini di sicurezza, comfort e connettività. Bluelink utilizza la tecnologia telematica al fine di trasferire in tempo reale dati quali informazioni sul meteo e sulla viabilità, così come aggiornamenti in tempo reale su parcheggi, distributori di carburante e stazioni di ricarica, prezzi compresi.

Con la connettività che copre oggi un ruolo chiave nella mobilità, Bluelink garantisce il massimo grazie alla sim card incorporata e alla relativa app, permettendo loro di cercare punti di interesse e inviare i risultati della ricerca direttamente al navigatore, impostabile prima ancora di salire in auto. Tra le altre funzioni è disponibile anche ‘Find My Car’, che permette agli utenti di localizzare facilmente il proprio veicolo, così come la funzione di ricerca parcheggi e distributori, in grado di fornire in tempo reale anche informazioni su disponibilità e prezzi.

Sicurezza ai vertici del segmento

i10 è dotata dei più recenti e avanzati sistemi di sicurezza della famiglia Hyundai SmartSense, il più completo pacchetto della sua categoria. SmartSense include sistemi di sicurezza attiva e di guida assistita, risponde ai più severi standard di sicurezza europei.

Grazie alla camera multifunzione, la i10 è equipaggiata con una serie di dotazioni di sicurezza, tra cui la Frenata Autonoma di Emergenza (FCA) che identifica la presenza non solo di automobili, ma anche di pedoni di fronte al veicolo. Il sistema di Gestione Automatica dei Fari Abbaglianti (HBA) è stato progettato per passare automaticamente da abbaglianti ad anabbaglianti e illuminare al meglio la strada. E chi scrive vi garantisce che il sistema funziona in modo assolutamente perfetto, con tempi di “reazione” incredibili. Altre funzioni di sicurezza disponibili su i10 includono il Mantenimento della Corsia (LKA), il Rilevatore di Stanchezza del Guidatore (DAW) e il Riconoscimento dei Limiti di Velocità (ISLW). La Hyundai è inoltre equipaggiata di serie con il servizio eCall, che in aggiunta al pulsante eCall manuale contatta automaticaente i servizi di emergenza quando un incidente più grave fa scattare i sensori per gli airbag.

Motore parco nei consumi

La i10 che abbiamo provato era equipaggiata con il motore tre cilindri 1.0 MPi da 67 CV (dotato di Stop and Go), accoppiato a un cambio manuale a cinque marce, molto morbido e preciso negli innesti. Il propulsore, è in grado di garantire poche soste dal benzinaio, con consumi straordinariamente contenuti. La versione Prime è proposta a un prezzo di 16.800 euro.