Hyundai e Kia hanno annunciato di aver sviluppato il primo cambio connesso ICT (Predictive Information & Communication Technology) da applicare sulle loro vetture in futuro. Il sistema consente al veicolo di selezionare automaticamente il rapporto ottimale in funzione delle condizioni della strada e del traffico. Durante lo sviluppo del sistema, le società hanno depositato circa 40 importanti brevetti in Corea del Sud e all’estero.
Mentre le tecnologie utilizzate per cambiare automaticamente dipendono dalle preferenze del guidatore, come la modalità Smart Drive – disponibile sulla maggior parte degli attuali modelli – L’ICT Connected Shift System di Hyundai e Kia è il primo ICT a cambiare automaticamente la marcia in base alla strada e alle condizioni del traffico. Per fare questo utilizza il sistema di navigazione 3D per rilevare altitudine, pendenza, curvatura e gli aggiornamenti delle condizioni del traffico, e il sistema di radar e telecamere per monitorare costantemente le vetture che precedono e gli spazi liberi della corsia di marcia per regolare la velocità .
Utilizzando tutti questi input, l’unità di controllo della trasmissione (TCU) prevede in tempo reale l’evolversi dello scenari di guida e agisce sul sistema di attuazione del cambio selezionare il rapporto ottimale.
Nel corso dei test condotti da Hyundai e Kia con un veicolo dotato dell’ICT Connected Shift su una strada ricca di curve, la frequenza delle cambiate si è ridotta di oltre il 40% rispetto ai veicoli privi del sistema. Questo ha portato anche a oltre il 10% in meno di uso dei freni diminuendo così l’usura di dischi e pastiglie e l’affaticamento di chi guida. Nel caso, ad esempio, di un’immissione in autostrada che richiede una forte accelerazione, il sistema è in grado, rilevando la posizione, di passare automaticamente in modalità Sport per avere maggior potenza a disposizione, salvo poi tornare, sempre in modo autonomo, alla modalità Eco per ridurre i consumi alla velocità di crociera.
Il sistema è in linea con la tecnologia di guida autonoma, una realtà in costante sviluppo di giorno in giorno. Hyundai e Kia stanno continuando lo sviluppo del sistema ICT Connected Shift basamdosi sui protocolli di comunicazione LTE o 5G, in grado di rilevare i segnali stradali, comprendere e interpretare le abitudini e il comportamento al volante dei conducenti e in definitiva di affinare ancor più la risposta del cambio alle reali esigenze di marcia.