E sono quattro. Con Hyper Punk, Nissan arricchisce la serie delle concept car preparate per il Japan Mobility Show che aprirà i battenti tra due giorni, il prossimo 25 ottobre, ma che come le altre tre sarà anche mostrato digitalmente e inserito sulla piattaforma Fortnite.
Manifesto di innovazione
Nissan Hyper Punk è un crossover compatto elettrico concepito per ispirare content creator, influencer, artisti e si fonda su un concetto di connessione tra reale e virtuale sia nel design sia negli interni, dove troviamo elementi di stile della cultura giapponese come i richiami all’origami. Inoltre, le telecamere esterne possono leggere il paesaggio circostante, rielaborarlo grazie all’intelligenza artificiale e convertirlo in scenari e grafiche nello stile dei fumetti manga.
Pronto per l’ecosistema elettrico
Hyper Punk Dispone di ricarica bidirezionale con tecnologia V2X che permette di ricaricare i dispositivi mobili di guidatore e passeggeri e fornire energia alle infrastrutture delle comunità locali.
La connessione internet continua che permette agli occupanti di accedere a dati e informazioni dal web tramite il loro dispositivi mobili. I biosensori installati nell’appoggiatesta e l’intelligenza artificiale permettono secondo la Casa di “rilevare lo stato d’animo del guidatore e stimolare la sua energia mentale positiva selezionando automaticamente la musica e l’illuminazione interna più adatte”.
Gli esterni in tinta argento di Hyper Punk hanno superfici sfaccettate poligonali, con tonalità che cambia secondo l’angolazione della luce. Ha comunque anche una fisionomia da fuoristrada vero, con sbalzi anteriori e posteriori ridotti al minimo e grandi ruote da 23 pollici, a suo agio sia sulle strade cittadine sia su quelle extraurbane o decisamente non asfaltate.
Dal 19 ottobre scorso, il formato digitale tridimensionale Out of Home Cross Shinjuku Vision nel quartiere Shinjuku di Tokyo mostra i quattro concept EV, Nissan Hyper Urban, Hyper Adventure, Hyper Tourer e appunto Hyper Punk, accompagnandoli fino al giorno del debutto al Japan Mobility Show.