
Nissan anticipa in questi giorni, sempre con un’anteprima digitale, Hyper Adventure, il secondo concept vehicle che presenterà il prossimo 25 ottobre al Japan Mobility Show dopo l’Hyper Urban svelato lo scorso 3 ottobre.
I tradizionali saloni dell’auto giapponesi sono da sempre un autentico tripudio di concept e showcar e anche l’era della transizione dal concetto di auto a quello di mobilità in senso più ampio non hanno intaccato la verve delle Case orientali.
Sistema e-4orce per l’offroad e V2X
In contrapposizione con l’altra concept, dai tratti e dalle funzionalità cittadine, questa abbraccia invece le attività all’aria aperta e l’attenzione all’ambiente e alla natura. La trasmissione a doppio motore con tecnologia e-4orce, la stessa offerta su Ariya e X-Trail, qui è modulata per ottimizzare anche le prestazioni nella la marcia fuoristrada.
In aggiunta, il powertrain è dotato di una gestione dell’energia V2X che fa dell’auto una riserva energetica sfruttabile per alimentare dispositivi esterni, sistemi di illuminazione e altri veicoli elettrici. La ricarica bidirezionale rende possibile anche alimentare intere abitazioni.
Cura aerodinamica
Nonostante le forme solide da fuoristrada che garantiscono anche grandi spazi interni, Hyper Adventure ha un design esterno caratterizzato da una grande cura per l’aerodinamica, con un frontale disegnato per convogliare i flussi d’aria intorno alla carrozzeria e un cristallo panoramico che integra tetto e finestrini laterali.
Le ruote sono invece ottimizzate per i fondi difficili, con grandi tasselli conformati e profilati per avanzare su fango e neve neve.
Dentro le forme si fondono con le funzioni, il quadro strumenti si integra nella parte inferiore del parabrezza e offre un ampio campo visivo per accedere a dati e informazioni della vettura dando l’impressione che l’intera carrozzeria sia trasparente.
Il vano di carico di Hyper Adventure è spazioso e può contenere attrezzature sportive o da campeggio come tende, sci e persino un kayak, grazie al sedile posteriore a panca che può ruotare di 180° e orientarsi verso la parte posteriore del veicolo e ai gradini estensibili e retrattili automaticamente.