
Dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia e il mancato uso intensivo dei veicoli, in alcuni casi oltre 2 mesi, ci sono buone probabilità che emergano problemi di intasamento al sistema di aspirazione, al FAP, alla valvola EGR e a diversi componenti motore.
L’effetto potrà essere un decadimento delle prestazioni e il conseguente aumento dei consumi e delle emissioni, senza considerare, nella peggiore delle ipotesi, la possibile rottura di parti o sistemi delicati e costosi.
Milioni di vetture avranno quindi bisogno di ripristinare le funzioni motore prima della ripartenza.
Flexfuel Energy Development, azienda specializzata da oltre 10 anni nello sviluppo di soluzioni per ridurre i consumi di carburante e le emissioni inquinanti dei veicoli, propone una soluzione tecnica per tale problema.
E’ un trattamento semplice e veloce (la durata media è di circa un’ora) che dopo l’attivazione non richiede la presenza dell’operatore e consente all’officina di offrire al cliente un ulteriore intervento dall’alto valore aggiunto.
La tecnologia utilizzata, denominata Hy-Carbon, rappresenta una soluzione concreta, ecologica ed economica per la decarbonizzazione indotta dall’utilizzo di combustibili fossili nei motori, contribuendo a una significativa riduzione dei consumi ed emissioni.
Hy-Carbon pulisce i motori incrostati grazie all’iniezione di gas (costituito da idrogeno e ossigeno ricavati dall’acqua) nel collettore di aspirazione dell’aria che agisce da solvente naturale e potente e agisce sui depositi carboniosi, rimuovendoli senza essere aggressivo sui componenti.
In questo modo la parte del motore a contatto con la combustione torna nelle condizioni ideali senza l’utilizzo dei prodotti chimici, normalmente utilizzati allo scopo.
Le emissioni vengono ridotte fino al 50% e i consumi fino al 15%. Hy-Carbon è una tecnologia esclusiva e brevettata a livello mondiale, omologata dal Ministero dei Trasporti Francese e da Bureau Veritas, ormai adottata da oltre 4.000 officine in tutta Europa, appartenenti anche a importanti network quale Point S e Midas, solo per citarne un paio.