Hella Gutmann Solutions: diagnosi e calibrazione ADAS

Le officine indipendenti che vogliano effettuare la calibrazione statica di telecamere, radar e lidar, ovvero dei sensori utilizzati negli ADAS, devono attrezzarsi anche con un dispositivo di diagnosi.

Il poter rivolgersi allo stesso fornitore per entrambi gli strumenti è sicuramente garanzia di compatibilità.

Lo strumento di calibrazione CSC-Tool SE o CSC-Tool Digital associato a uno di diagnosi della gamma mega macs di Hella Gutmann soddisfa pienamente questi requisiti.

Oltre alla calibrazione delle telecamere anteriori, dei radar a lungo raggio e dei lidar, il sistema modulare completo di CSC-Tool consente anche la calibrazione delle telecamere a 360°, delle telecamere posteriori, e del radar a 24 GHz per il rilevamento ambientale.

CSC-Tool Digital rappresenta poi l’ultima evoluzione dello strumento di calibrazione proposto da Hella Gutmann Solutions, velocizzando e migliorando le funzionalità tipiche del CSC-Tool SE. 

Hella Gutmann Solutions

Innanzitutto non occorre un magazzino per riporre i grandi pannelli da usare come target per le telecamere anteriori (sono 21 per abbracciare i veicoli più diffusi), poiché CSC-Tool Digital riceve sullo schermo di proiezione, da remoto e tramite il box dell’Apple TV associata, i target per le telecamere anteriori.

Il sistema multimediale è connesso all’IT dell’officina tramite WLAN e al proiettore a focale corta di CSC-Tool tramite cavo HDMI.

Se un target non è presente, lo si può ordinare o comprare direttamente online e averlo in tempo reale su CSC-Tool Digital. Un vantaggio specie quando ci si trova di fronte a veicoli recentissimi.

Approfonditi test condotti durante la fase di sviluppo di CSC-Tool digital hanno dimostrato che, diversamente da un’immagine su un monitor, la telecamera di un veicolo non viene illuminata attivamente dalla luce.

Al contrario, il profilo dell’immagine viene percepito dalla telecamera nello stesso modo che su un pannello stampato.

Inoltre, la dimensione della superficie di proiezione è stata scelta così grande che i target possono essere creati delle stesse precise dimensioni dei pannelli di calibrazione OE.

Hella Gutmann Solutions

Ciò minimizza le fonti di errore ed elimina una qualsivoglia discussione relativa alla conformità ai requisiti dei costruttori di veicoli.

Grazie all’interazione ben organizzata tra il proiettore e lo schermo con rivestimento speciale, i profili dell’immagine sono mostrati in alta definizione e possono essere adattati dinamicamente alle condizioni prevalenti di luce.

Anche le operazioni manuali sono più semplici e veloci.

La regolazione elettrica dell’altezza dei target, ad esempio, viene svolta pigiando un bottone.

Hella Gutmann Solutions

Un telemetro laser misura la distanza tra lo strumento e il veicolo e tale distanza viene mostrata in tempo reale sullo schermo.

Hella Gutmann Solutions

Dopodiché, CSC tool viene soltanto spostato fino a che il valore mostrato non coincida con con quello sul mega macs.

Solo il preciso allineamento all’asse di spinta viene effettuato tramite due supporti ruote con laser lineari, come avviene in CSC-Tool SE. 

Grazie alla versatile unità multimediale con connessione WLAN all’IT dell’officina, il sistema di calibrazione digitale degli ADAS può essere utilizzato in modo polifunzionale.

Se si desidera, possono essere selezionati altri servizi o APP e proiettati sullo schermo.

Hella Gutmann Solutions

In questo modo, lo strumento può essere utilizzato per il training del personale, per ricerche sul web, per riprodurre video di istruzioni e altre funzioni.Â