HELLA e Faurecia nell’aftermarket indipendente


Hella e Faurecia

HELLA e Faurecia in futuro agiranno congiuntamente nell’aftermarket indipendente; in particolare l’organizzazione aftermarket di HELLA renderà disponibili i prodotti Faurecia. 

L’accordo prevede che i prodotti Faurecia siano presto disponibili anche attraverso l’organizzazione aftermarket HELLA in modo da poter ampliare sia la gamma di servizi sia di prodotti offerti ai propri clienti.

Come noto HELLA è leader tra i fornitori OE per quanto riguarda il settore dell’illuminazione e dell’elettronica..

Faurecia, tra i numerosi settori in cui opera, vanta un forte know-how nei componenti e sistemi di scarico, tanto da fornire il 25% della produzione automotive globale.

Sarà proprio in questo settore che l’accordo tra HELLA e Faurecia prenderà il via per ampliarsi in futuro anche ad altri settori.

Il primo prodotto sarà infatti il kit Easy2Fit di Faurecia, prodotto in circa 3.300 diverse versioni costituite da 4 sottogruppi, ovvero filtro antiparticolato diesel, catalizzatore, silenziatore, tubo di scarico, per un totale di oltre 26.000 applicazioni OE. 

Il poter creare nuovi codici utilizzando sottogruppi esistenti consente di ridurre costi e spazi di stoccaggio, ottimizzando la logistica.

Hella e Faurecia: insieme sono più forti

Stefan van Dalen, responsabile dell’attività post-vendita globale di HELLA ha affermato che “HELLA e Faurecia hanno una forte esperienza nel primo equipaggiamento in ambiti complementari”.

“Insieme, trasferiremo costantemente questo know-how al mercato aftermarket indipendente”.

“Inoltre, HELLA semplifica l’attività dei distributori e accompagna le officine lungo l’intero processo di riparazione, dall’accettazione alla diagnostica del veicolo, compresa l’identificazione di errori e parti, fino all’assistenza online per la riparazione e alla consulenza tecnica”. 

Maryse Penny, Corporate Strategy Director di Faurecia ha poi aggiunto che “Siamo lieti che HELLA, con la sua rete aftermarket ad alte prestazioni, sia ora nostro partner”.

“Ciò rafforzerà ulteriormente la nostra vicinanza ai clienti e guiderà ancora di più la nostra crescita nel mercato del post-vendita”.

“Offrendo congiuntamente pezzi di ricambio e servizi di alta qualità, non solo facilitiamo l’elaborazione degli ordini e la logistica per ricambisti e officine, ma soprattutto garantiamo processi di riparazione rapidi e redditizi”.

Ricordiamo che il 31 gennaio scorso si è concretizzata l’acquisizione di HELLA da parte di Faurecia e che sarà creato il marchio FORVIA che costituirà il settimo più grande fornitore automotive al mondo.

Faurecia SE e HELLA GmbH & Co. KGaA manterranno la loro indipendenza, così come rimarranno presenti nell’aftermarket indipendente i marchi HELLA, HELLA Gutmann, HELLA PAGID, HELLA HENGST e HELLA VALUEFIT.