
Nasce GranMotori, il nuovo grande evento internazionale che celebra la passione, l’adrenalina e la bellezza dei motori nel più autentico stile italiano.
Un sogno coltivato per anni da Silvia e Mauro Dorigo, fondatori di Be.It Events, e che darà vita a un format unico al mondo.
Gran Motori sarà un’esperienza immersiva che unirà il dinamismo del motorsport, la cultura della mobilità, il design e la Dolce Vita.
Appuntamento al 2026
Dal 15 al 18 ottobre 2026, la Tenuta di Fiorano — storica residenza del Principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi — diventerà per quattro giorni il palcoscenico di un viaggio straordinario tra heritage e innovazione, tra il rombo dei motori e il fascino eterno di Roma.

Un evento culturale e immersivo
GranMotori 2026 è più di un evento motoristico: è la celebrazione della cultura della mobilità, un festival che vuole raccontare la mobilità come fenomeno culturale, industriale e sociale.
Un percorso che parte dalle bighe dell’antica Roma e arriva ai veicoli del futuro, passando per l’arte, il design e l’ingegno che hanno reso l’Italia la patria mondiale della meccanica e della bellezza.
All’interno della Tenuta, i visitatori vivranno un’esperienza sfaccettata e multisensoriale con:
- oltre 600 veicoli esposti,
- un circuito dinamico per parate e sfide,
- show acrobatici,
- aree espositive dedicate a design, moda, food e tecnologia
e un ricco programma di incontri culturali presso il Wheel Theatre, centro di riflessione e dialogo sul futuro della mobilità.

Motori, arte e Dolce Vita
GranMotori è anche un tributo al lifestyle italiano.
Dalla VIP Lounge Garden, con chef stellati, musica e grandi vini, fino alle aree Fun, Fashion & Future dedicate all’artigianato e all’innovazione, ogni spazio racconta l’eccellenza italiana nel mondo.
Ogni sera, Roma diventerà la naturale estensione dell’evento, con cene, mostre e performance diffuse nei luoghi più iconici della città.
Un comitato d’eccezione
A firmare la visione di GranMotori 2026 un Comitato Direttivo di prestigio internazionale:
- Corrado Lopresto, Curatore Delegato Heritage & Design – fra i più importanti collezionisti italiani di auto d’epoca, ambasciatore della cultura automobilistica come patrimonio d’arte e stile.

- Antonio Turitto, Curatore Delegato Motorsport & Action – figura storica del motorsport italiano e General Manager del Rally Italia Sardegna e ACI Rally Monza.
Un progetto per Roma e per l’Italia
GranMotori si propone come un evento-manifesto, unendo la celebrazione della mobilità al rispetto del patrimonio storico e ambientale dell’Appia Antica.
In collaborazione con istituzioni, università e realtà culturali, il progetto valorizza il territorio romano come capitale storica della mobilità, creando un ponte tra memoria e futuro, tra pietra e ruota.

Di portata internazionale, GranMotori mira a diventare un volano per il turismo esperienziale e l’economia locale, attirando collezionisti, media e visitatori da tutto il mondo, consolidando Roma come nuova capitale del lifestyle automobilistico globale.
Le date di un appuntamento da non perdere
GranMotori: International Motoring Festival for Drivers and Dreamers
Quando: 15–18 ottobre 2026
Dove: Tenuta di Fiorano, via di Fioranello 19, Roma
Info: www.granmotori.com



















